Sempre più forte sulle nevi di mezzo mondo con gli sci ben saldi ai piedi e con in testa – e nel cuore – unsogno chiamato Olimpiadi. Quello appena concluso è stato un mese carico di sfide e di soddisfazioni perSimone Deromedis, atleta di punta a livello nazionale nello skicross insieme alla solandraLucrezia Fantelli, che nelle scorse settimane ha preso parte alleprime gare in Coppa del Mondo. Le uniche in calendario per questa stagione, visto che quelle di categoria inferiore (Coppa Europa e Fis) sono state annullate. Ilcampioncino di Taioè partito subito forte, con un bel terzo posto in qualifica adArosa, in Svizzera, a metà dicembre. Una brutta caduta poco dopo la partenza, però, lo ha costretto a fermarsi ai16esimi di finale. Meglio è andata la domenica successiva inVal Thorens, dove lo sciatoreclasse 2000, dopo essersi qualificato alle finali, ha superato egregiamente i16esimi, fermandosi poi agli ottavi al termine didue run molto spettacolari e combattute. Il17esimo postoconquistato sulle nevi francesi gli ha comunque consentito di portare a casa punti preziosi per ilsogno a cinque cerchi “Giappone 2022”. Sempre in Val Thorens, il giorno successivo, è andata in scena una replica, con il rider noneso che, dopo essersi fermato agli ottavi, si è piazzato al23esimo posto, portando a casa punti fondamentali in un’altra gara incredibile e incerta, che ha visto il giovane Deromedisescluso per un soffio dai quarti di finale. «LaCoppa del Mondonon è certo uno scherzo– commenta lo sciatore della Val di Non –.È un altro pianeta rispetto alle altre competizioni, conlivelli decisamente superiori rispetto alla Coppa Europa, sia per i tracciati che per i concorrenti tutti molto navigati, i migliori al mondo». Nonostante l’altissimo livello della competizione, Deromedis ha dimostrato un’ottima preparazione e dipotersi giocare le proprie carte, grazie anche a materiali all’altezza della situazione, sebbene il periodo abbia limitato parecchio la preparazione e i test sulla neve. «Sicuramente la quotidiana e costante preparazione atletica a secco mi ha permesso di progredire– aggiunge in conclusione –.Spero dicontinuare a crescere e migliorare, per ritagliarmi un ruolo sempre più importante nel panorama internazionale dello skicross».
Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…
Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…
Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…
Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…
Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…
L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…