Sinner, questa non se l’aspettava nessuno | RIVOLUZIONE TOTALE: cambiano anche i piani di Alcaraz

Novità in vista per Alcaraz e Sinner

Novità in vista per Alcaraz e Sinner - Wikicommons - Sportmagazinetrentino.it

Jannik Sinner sta iniziando a pianificare la prossima stagione. Le polemiche relative al suo forfait in Coppa Davis intanto non si placano

È ancora sotto il tiro della critica più feroce Jannik Sinner. La decisione del fuoriclasse del tennis mondiale di non prendere parte con la Nazionale italiana alla fase finale della Coppa Davis ha spaccato in due l’opinione pubblica che ha dato vita a due ben distinti schieramenti.

Da una parte c’è chi ne ha preso le difese a spada tratta, dall’altra chi lo accusa di scarso attaccamento ai colori azzurri, se non addirittura di tradimento nei confronti del Paese. Per non parlare di qualche noto conduttore televisivo che mette in dubbio la veridicità della sua cittadinanza italiana.

Dal canto suo il numero 2 del ranking Atp tira dritto per la sua strada, pianificando con la consueta cura gli eventi a cui partecipare da qui alle prossime settimane. L’obiettivo del campione altoatesino è chiaro: riconquistare quanto prima lo scettro di numero uno al mondo.

Per farlo dovrà essere in grado di superare il suo rivale più forte, lo spagnolo Carlos Alcaraz che lo ha battuto nell’ultima grande sfida andata in scena tra i due, la finale degli Open degli Stati Uniti in quel di Flushing Meadows.

Sinner vuole superare Alcaraz, ecco la novità

Una sconfitta pesante che Sinner ha comunque sfruttato per cercare di crescere ulteriormente provando nuove soluzioni di gioco e sperimentando qualche colpo sul quale finora aveva lavorato di meno.

Il fuoriclasse di San Candido si è dunque rimboccato le maniche pianificando allo stesso tempo i prossimi impegni. La rinuncia alla Coppa Davis, decisione definita “molto sofferta” dallo stesso Sinner, rientra in questo percorso volto a migliorare le prestazioni nei singoli tornei.

Sinner contro Alcaraz in Corea
Sinner contro Alcaraz in Corea – Wikicommons – Sportmagazinetrentino.it

La grande sfida tra i due prosegue

Ad alimentare nuove polemiche è stato un annuncio, che in effetti in pochi si aspettavano, relativo a un match d’esibizione in programma in Corea del Sud nel 2026: un evento chiamato Hyundai Card Super Match, un evento che ha un illustre precedente, la sfida tra Federer e Sampras del 2007.

Sinner affronterà dunque Alcaraz il 10 gennaio 2026 presso la ncheon Inspire Arena a Seul appena due giorni prima dell’inizio degli Australian Open. Si tratta della seconda sfida di esibizione tra i due fuoriclasse, un match non valido ai fini della classifica Atp.