Simone Deromedisci ha preso gusto. Dopo la prima vittoria inCoppa Europa di skicross, era nell’aria il grande piazzamento per il noneso di Taio, frazione di Predaia,ai campionati mondiali junior di Krasnoyarsk, in Russia. E così è stato. Dopo aver superato agevolmente la batteria di qualificazione nelle varie heat a eliminazione diretta, il20enne della Val di Nonha sempre passato il turno fino alla finalissima, nella quale ha combattuto fino all’ultima parabolica con l’austriacoOliver Vierthaler, mettendosi al collo una medaglia d’argento che rappresenta un risultato straordinario. Otto anni dopoFrancesco Mauriello, argento a Valmalenco nel 2013, l’Italia dello skicross torna quindi sul podio nella stessa specialità dei Mondiali juniores. Per il 20enne tesserato con loSci club Anaunesi chiude nel migliore dei modi la stagione 2020/21, che lo ha visto ottenereeccellenti risultati in Coppa Europa(vittoria a Passo San Pellegrino e quarto posto nella generale), partecipare allaCoppa del Mondo, dove ha sfiorato il podio sulla pista svedese di Idre lo scorso mese di gennaio, giungendo quarto, guadagnarsi la convocazione per i campionati mondiali assoluti e, dulcis in fundo, centrare un podio alla massima rassegna giovanile. Il futuro è decisamente tutto suo. Positiva anche la prestazione dell’alfiere delVal di Sole Ski team Simone Cavallardi Dimaro Folgarida, riuscito pure lui a superare la qualifica e poi uscito ai quarti di finale, chiudendo in 19esima posizione. La gara femminile è stata vinta dalla russa Darya Melchakova davanti alla ceca Diana Cholenska e all’altra russa Polina Ryabova. Buona prova poi per la 17enne di Spiazzo Rendena, tesserata con lo Sporting Campiglio,Andrea Chesiche ha concluso al nono posto, dopo l’eliminazione ai quarti di finale, ma con un ottimo tempo nelle qualifiche. Domani l’ultimo atto con la gara per nazioni.
Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…
Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…
Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…
Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…
Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…
L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…