Categories: Calcio

Si è svolto nel weekend il 1° Memorial dedicato al Maresciallo di  Pubblica Sicurezza Luigi D’Andrea e all’Appuntato di Pubblica Sicurezza Renato Barborini

La Sezione di Trento dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato, nella giornata di Domenica 10 Settembre ha promosso in collaborazione con il  Comune di Dimaro Folgarida (TN) e la Questura di Trento la realizzazione del primo Memorial di calcio a 5, categoria esordienti,  in ricordo del M.llo di Pubblica Sicurezza Luigi D’Andrea e dell’Appuntato di Pubblica Sicurezza Renato Barborini decorati di Medaglia d’Oro al Valor Civile. La loro giovane vita fu spezzata nella notte tra il 6 e 7 febbraio 1977: “in servizio di pattuglia nei pressi del casello autostradale di Dalmine, intimarono l’alt ad una vettura che procedeva a forte velocità zigzagando. Appena iniziato il controllo dell’autovettuta, i tre occupanti scatenarono il conflitto a fuoco. Uno dei banditi venne ucciso, mentre gli altri due, tra cui Vallanzasca, si diedero poi alla fuga. Sul terreno rimasero i corpi senza vita dei due poliziotti. Entrambi furono decorati di medaglia d’Oro al Valor Civile.”. Un sentito ringraziamento ai loro familiari, per averci permesso questo eccezionale momento, il signor Alberto, fratello di Barborini, per averci onorato della sua presenza, purtroppo la signora Gabriella vedova D’Andrea non è potuta essere presente per problemi di salute, ma ringrazia per la straordinaria iniziativa e saluta tutti con affetto. All’evento hanno partecipato autorità civili e militari, in particolare il Vice Prefetto Vicario Dr. Massimo Di Donato in rappresentanza del Commissario del Governo per la Provincia Autonoma di Trento, il Vice Questore della Polizia di Stato Dr. Salvatore Ascione in rappresentanza del Questore di Trento, il Dirigente della Sezione Polizia Stradale di Bergamo dott.ssa Mirella Pontiggia, il comandante del Distaccamento Polizia Stradale di Malè (TN) Ispettore Superiore Gabriele Pizzini, il Sindaco Andrea Lazzaroni e l’Assessore allo sport Nadia Ramponi del Comune di Dimaro Folgarida, ed inoltre le rappresentanze delle Sezioni di Moena e Bolzano. Un particolare ringraziamento al Sindaco Andrea Lazzaroni, all’Assessore allo sport Signora Nadia Ramponi, tutta l’amministrazione comunale di Dimaro Folgarida e la società sportiva solandra, che hanno permesso ed ospitato in questa bellissima cornice della Val di Sole, terra natia di Renato Barborini, la realizzazione di questo straordinario evento sportivo, voluto dal direttivo della Sezione ANPS di Trento che ha sentito il dovere, dopo 46 anni dalla scomparsa, di onorare e poterlo trasmettere alle nuove generazioni affinchè resti sempre viva la memoria del sacrificio di questi due valorosi servitori dello Stato che hanno perso la vita nell’adempimento del proprio dovere. Un’infinito ringraziamento al nostro socio effettivo in congedo, per dieci anni consigliere della Sezione di Trento, Angelo Poti’ che ha svolto e curato tutto l’aspetto burocratico del torneo, tutte le società sportive, tutti i ragazzi e le persone che con la loro preziosa disponibilità, collaborazione e  partecipazione hanno reso possibile questa bellissima e straordinaria giornata di sport e di memoria.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Sulle piste illuminate del Monte Nock per la tradizionale gara in notturna di slalom gigante

Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…

2 anni ago

Moreschini d’argento agli europei skialp under 23

Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…

2 anni ago

Tanti giovani talenti in campo per la prima edizione del “Torneo Clesiano della Befana”

Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…

2 anni ago

Con le pelli, di notte, sulle piste della Val di Pejo: torna “Skialp sotto le stelle”

Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…

2 anni ago

Alabardati corsari al Briamasco. La Triestina segna all’89 e vince 0-1 sul Trento.

Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…

2 anni ago

SuperLega, successo in tre set anche a Taranto

L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…

2 anni ago