Due medagliee tantenote positiveper l’Italiadelloshort tracknella seconda giornata deiCampionati EuropeidiDanzica. Dopo le ottime premesse del venerdì, gli azzurri raccolgono iprimi importanti risultati:oroperPietro SighelebronzoperArianna Valcepinasui500 metri, quindi la qualificazione inFinale Asia per lastaffetta maschileche per quellafemminile. La distanza più breve regala le gioie maggiori allaNazionaledel d.t.Kenan Gouadece degliallenatori Nicola RodigarieDerrick Campbell. Strepitoso Pietro Sighel, capace di imporsi prima sui quarti, poi in semifinale e quindi anche in Finale A dei 500 metri conquistando il primo grande titolo senior in carriera. Dopo ilsecondo postodella scorsa stagione, iltrentino delle Fiamme Giallesale sulgradino più alto del podiodove l’Italia, in ambitomaschile, mancava dal2010(2009 considerando i 500 metri). Per Sighel arriva laquarta medaglia della carriera nei Campionati Europei(tre delle quali ottenuti in eventi individuali) mentre sono tre i podi stagionali dopo i due bronzi di Coppa del Mondo. Al femminile è invece arrivato unosplendido bronzoperArianna Valcepinasui 500 metri. La 28enne valtellinese delle Fiamme Gialle, vincitrice al fotofinish dopo una lotta serrata con la tedesca Anna Seidel, coglie così laprima top 3 individualein carriera nella rassegna continentale. Sempre sui 500 metri seconda piazza in Finale B – e dunquesettima complessivasulla distanza – perArianna Sighel(Fiamme Oro), brava a chiuderequintaanche sui1500 metriconElisa Confortola(Fiamme Oro)sesta classificatain Finale A eGloria Ioriatti(Fiamme Oro) in top ten con il10° posto. Sempre su1500 metri, ma al maschile,Luca Spechenhauser(C.S. Carabinieri) è stato il miglior atleta tricolore sul ghiaccio, capace di chiudere insettima posizione. Benissimo anche le staffette. Il quartetto femminile composto daNicole Botter Gomez(Fiamme Oro),Ioriatti,SigheleValcepinasi sono imposte nella prima batteria di semifinale lasciandosi alle spalle Polonia e Francia e conquistando così l’accessoinFinale A, dove le azzurre se la vedranno con Olanda, Ungheria e Polonia. Stesso risultato anche per lastaffetta maschilecomposta daSighel,Tommaso Dotti(Fiamme Oro)Thomas Nadalini(Fiamme Oro) eMattia Antonioli(C.S. Esercito): primo posto in semifinale davanti a Francia, Ungheria e Gran Bretagna eticketassicurato per laFinale A. Domani la terza e ultima giornata della manifestazione con, in programma, quarti di finale, semifinali e finali dei1000 metrioltre allefinalidellestaffette.
Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…
Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…
Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…
Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…
Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…
L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…