Categories: Calcio

Seconda trasferta consecutiva per il Trento

A quattro giorni di distanza dalla vittoriosa trasferta di Busto Arsizio, che ha coinciso con l’esordio di mister Tedino sulla panchina aquilotta, il Trento viaggia alla volta del Friuli Venezia Giulia: giovedì pomeriggio (calcio d’inizio alle ore 18.30) i gialloblu affronteranno il Pordenone allo stadio “Teghil” di Lignano Sabbiadoro nell’impegno valevole per la nona giornata del girone d’andata del campionato di serie C. Il Trento occupa attualmente la 15esima posizione con 8 punti conquistati in virtù di 2 successi (contro Pro Vercelli e Pro Patria), 2 pareggi (contro Triestina e Arzignano Valchiampo) e 4 sconfitte (contro Juventus Next Gen, Sangiuliano City, Mantova e Renate), con uno score complessivo di 11 reti realizzate e 13 subite. Il Pordenone, invece, è attualmente terzo in classifica in coabitazione con Lecco, Padova e Novara con 14 punti realizzati per effetto di 4 vittorie (contro Triestina, Virtus Verona, Sangiuliano City e Arzignano Valchiampo), 2 pareggi (contro Juventus Next Gen e Renate) e 2 sconfitte (contro Padova e Mantova), con uno score complessivo di 9 reti realizzate e 4 subite. Così in campo.Mister Tedino recupera Saporetti e dovrà fare ancora a meno degli infortunati Cazzaro, Carini, Simonti, Semprini, Osuji e Pasquato. Sono 20 i giocatori convocati. I nostri avversari.Fondato nel 1920, e successivamente rifondato prima nel 1927 e poi nel 2004, il Pordenone nel recente passato ha militato per tre stagioni consecutive in serie B (dal 2019 al 2022).Sulla panchina friulana siede dalla scorsa estate l’esperto Domenico Di Carlo, ex tecnico di Mantova (C2, C1 e B), Parma (A), Chievo (A), Sampdoria (A), nuovamente Chievo (A), Livorno (A), Cesena (A), Spezia (B), Novara (B), Chievo (A) e L.R. Vicenza (C e B). Gli elementi di spicco dell’organico pordenonese sono il portiere Marco Festa (ex Crotone in serie A, B e C, ex Mantova e Portogruaro in serie C), i difensori Arlind Ajeti (ex Basilea e Grasshopper in Super League svizzera, ex Frosinone, Torino e Crotone in serie A, ex Reggiana in serie B e Padova in serie C, ex Vejle in Superligaen danese, con all’attivo 22 presenze in nazionale albanese) e Amedeo Benedetti (ex Pro Patria, Pisa, Reggina, Lumezzane e Cittadella in serie C, con cui ha disputato anche gli ultimi 6 campionati di serie B), i centrocampisti Salvatore Burrai (2 presenze in serie A con il Cagliari, 2 stagioni in serie B con Modena e Perugia e 15 campionati in serie C con Manfredonia, Ternana, Cremonese, Foggia, Latina, Monza, Juve Stabia, Robur Siena, Pordenone e Perugia), Marco Pinato (ex Lanciano, Vicenza, Latina, Venezia, Pisa, Pordenone e Spal in serie B) e Francesco Deli (ex Foggia, Cremonese e Pordenone in serie B, ex Paganese e Foggia in serie C) e gli attaccanti Simone Magnaghi (12 stagioni in C con Tritium, Viareggio, Virtus Entella, Prato, Venezia, Cremonese, Taranto, Pordenone, Teramo, Südtirol e Pontedera) e Leonardo Candellone (ex Ternana e Pordenone in serie B, già in C con Gubbio, Südtirol, Pordenone e Bari).I colori social sono il nero e il verde e il Club friulano disputa le gare interne allo stadio “Teghil” di Lignano Sabbiadoro (capienza: 5mila spettatori). Gli ex della partita.Tre sono gli ex della partita, tutti tra le fila gialloblu, a cominciare da mister Bruno Tedino, che del Pordenone è stato allenatore dal 1999 al 2001, dal 2015 al 2017 e anche nella seconda parte della scorsa stagione. Gli ex tra i giocatori sono il centravanti Riccardo Bocalon, che ha indossato la maglia neroverde nella seconda parte della stagione 2019 – 2020 (18 presenze e 3 reti) e il centrocampista Filippo Damian, in Friuli nell’annata 2018 – 2019 (21 presenze), che con il Pordenone vinse il campionato e la Supercoppa di serie C. I precedenti.Sono 4 i precedenti in ambito professionistico in terra friulana tra le due formazioni. La terna arbitrale.A dirigere la sfida tra Pordenone e Trento sarà Claudio Panettella, appartenente alla sezione di Bari, alla sua quinta stagione in Can C. Sino a questo momento ha diretto 53 gare di campionato, 1 di Coppa Italia, 1 di Coppa Italia di serie C, 29 tra campionato e Coppa Italia “Primavera”. Gli assistenti saranno Andrea Torresan e Marco Toce, appartenenti rispettivamente alle sezioni di Bassano del Grappa e Firenze, con Kristian Bellò – della sezione di Castelfranco Veneto – nelle vesti di IV Ufficiale.

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Sulle piste illuminate del Monte Nock per la tradizionale gara in notturna di slalom gigante

Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…

2 anni ago

Moreschini d’argento agli europei skialp under 23

Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…

2 anni ago

Tanti giovani talenti in campo per la prima edizione del “Torneo Clesiano della Befana”

Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…

2 anni ago

Con le pelli, di notte, sulle piste della Val di Pejo: torna “Skialp sotto le stelle”

Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…

2 anni ago

Alabardati corsari al Briamasco. La Triestina segna all’89 e vince 0-1 sul Trento.

Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…

2 anni ago

SuperLega, successo in tre set anche a Taranto

L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…

2 anni ago