Categories: Scherma

Scherma, i risultati di Belluno nella prima prova di spada assoluta

BELLUNO– Si è svolta allaSPES Arena di Belluno, grazie all’organizzazione diScherma Dolomiti,la prima prova di qualificazione regionale della categoriaAssoluti di spadaper Veneto e Trentino Alto Adige. Ben 129 gli atleti in gara tra sabato 2 e domenica 3 ottobre.“Sono state due giornate di gare molto intense – racconta il presidente del Comitato Regionale FIS del Veneto, Alberto Spiniella – perché oltre alla qualificazione di spada della categoria Assoluti, la SPES Arena ha ospitato anche il TrofeoNelle Terre di San Marco, dedicato alle categorie del Gran Premio Giovanissimi in previsione dell’imminente Campionato Italiano Under 14 che si disputerà a Riccione. Nel complesso tutto è andato per il meglio e mi piace segnalare che la quasi totalità degli atleti e dei tecnici si è presentata con i documenti per l’accesso al luogo di gara in perfetto ordine nel rispetto delle normative federali per il contenimento del Covid-19. Una nota importante: sul campo di gara abbiamo allestito 17 pedane e impiegato arbitri unicamente della nostra regione, approfittando anche del Trofeo Under 14 per svolgere gli esami agli aspiranti arbitri, una categoria che è da sempre un fiore all’occhiello del nostro movimento”.Arrivando alle competizioni ufficiali,sabato 2 ottobre 74 spadisti sono saliti in pedana per cercare di accaparrarsi i 32 posti che garantivano l’accesso alla fase zonale, primo step per raggiungere i Campionati Italiani. Il successo è andato aGianluca Casaro di Scherma Treviso M° Ettore Geslaoche ha superato nell’ultimo assalto della garaPietro Battocchio del Club Scherma Bolzanocon il punteggio di 15-8.L’atleta trevigiano in semifinale aveva avuto la meglio suPietro Nicoli del Circolo Scherma Castelfranco Veneto per 15-2, mentre il bolzanino aveva vinto il match con Paolo Santoro di Scherma Treviso per 15-12. Al quinto posto Emiliano Ambrosini del Circolo della Spada Vicenza seguito da tre atleti di Castelfranco Veneto, Filippo Revolfato, Matteo Luigi Camporese e Francesco Zanchin, rispettivamente sesto, settimo e ottavo.Nellaprova femminiledella domenica – 55 atlete al via per 22 posti disponibili per l’accesso alla gara zonale – il successo è andato aIsabella Ambrosidi Castelfranco Veneto che in finale ha superato all’ultima stoccataAllegra Cristofolettodi Scherma Treviso. Isabella Ambrosi in semifinale aveva avuto la meglio, sempre con il punteggio di 15-14, su Rebecca Baronetto della Fondazione Marcantonio Bentegodi di Verona, mentre Allegra Cristofoletto aveva fatto suo il derby con Ottavia Michaud per 15-9. Quinto posto per Anna Nicoli di Castelfranco, sesto per Giorgia Maggio di Scherma Treviso, settimo per Vittoria Lazzari di Scherma Treviso e ottavo per Emilia Fascinelli della Bentegodi.Il prossimo appuntamento agonistico è per sabato 23 e domenica 24 ottobre a Tombolo (PD) dove si disputerà la prima prova di qualificazione regionale per Cadetti e Giovani. PRIMA PROVA REGIONALE DI QUALIFICAZIONE ASSOLUTI – SPADA MASCHILE – Belluno, 2 ottobre 2021 Finale Casaro (Scherma Treviso M° Ettore Gelsao) b. Battocchio (Club Scherma Bolzano) 15-8 Semifinali Casaro (Scherma Treviso) b. Nicoli (Circolo Scherma Castelfranco Veneto) 15-2 Battocchio (CS Bolzano) b. Santoro (Scherma Treviso) 15-12 Quarti Casaro (Scherma Treviso) b. Camporese (CS Castelfranco Veneto) 15-6 Nicoli (CS Castelfranco Veneto) b. Ambrosini (Circolo della Spada Vicenza) 15-14 Battocchio (CS Bolzano) b. Revolfato (CS Castelfranco Veneto) 15-13 Santoro (Scherma Treviso) b. Zanchin (CS Castelfranco Veneto) 15-10 Classifica (74):1. Gianluca Casaro (Scherma Treviso), 2. Pietro Battocchio (CS Bolzano), 3. Paolo Santoro (Scherma Treviso) e Pietro Nicoli (CS Castelfranco Veneto), 5. Emiliano Ambrosini (CS Vicenza), 6. Filippo Revolfato (CS Castelfranco Veneto), 7. Matteo Luigi Camporese (CS Castelfranco Veneto), 8. Francesco Zanchin (CS Castelfranco Veneto). PRIMA PROVA REGIONALE DI QUALIFICAZIONE ASSOLUTI – SPADA FEMMINILE – Belluno, 3 ottobre 2021 Finale Ambrosi (CS Castelfranco Veneto) b. Cristofoletto (Scherma Treviso) 15-14 Semifinali Cristofoletto (Scherma Treviso) b. Michaud (Scherma Treviso) 15-9 Ambrosi (CS Castelfranco Veneto) b. Baronetto (Bentegodi Verona) 15-14 Quarti Cristofoletto (Scherma Treviso) b. Fascinelli (Bentegodi) 15-6 Michaud (Scherma Treviso) b. Maggio (Scherma Treviso) 15-12 Baronetto (Bentegodi) b. Nicoli (CS Castelfranco Veneto) 15-10 Ambrosi (CS Castelfranco Veneto) b. Lazzari (Scherma Treviso) 15-7 Classifica (55):1. Isabella Ambrosi (CS Castelfranco Veneto), 2. Allegra Cristofoletto (Scherma Treviso), 3. Ottavia Michaud (Scherma Treviso) e Rebecca Baronetto (Bentegodi), 5. Anna Nicoli (CS Castelfranco Veneto), 6. Giorgia Maggio (Scherma Treviso); 7. Vittoria Lazzari (Scherma Treviso), 8. Emilia Fascinelli (Bentegodi).

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Sulle piste illuminate del Monte Nock per la tradizionale gara in notturna di slalom gigante

Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…

2 anni ago

Moreschini d’argento agli europei skialp under 23

Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…

2 anni ago

Tanti giovani talenti in campo per la prima edizione del “Torneo Clesiano della Befana”

Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…

2 anni ago

Con le pelli, di notte, sulle piste della Val di Pejo: torna “Skialp sotto le stelle”

Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…

2 anni ago

Alabardati corsari al Briamasco. La Triestina segna all’89 e vince 0-1 sul Trento.

Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…

2 anni ago

SuperLega, successo in tre set anche a Taranto

L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…

2 anni ago