Nel prossimo weekend, davenerdì 26 a domenica 28 marzo, spetterà a Primiero – San Martino di Castrozza apporre il sigillo alla stagione 2020/2021 dello sci di fondo.Le piste di Passo Cereda,infatti, saranno teatro dei campionati italiani Assoluti e Giovani, che vedranno al via tutti i big degli sci stretti nazionali. Tra di loro ci sarà anche il padrone di casaGiandomenico Salvadori, che è reduce dalla lunga stagione di Coppa del Mondo e punta a sfruttare il fattore campo nella rassegna tricolore organizzata dalla società in cui è cresciuto e maturato, l’Unione Sportiva Primiero San Martino. Il fine settimana di gare verrà apertovenerdì 26 marzo dalla 10 km femminile e dalla 15 km maschilein tecnica classica per le categorie senior e under 23, con partenze intervallate.Sabato 27 marzo,invece, toccherà alle staffette, mentre domenica ci saranno le gare distance mass start in tecnica libera, con la 50 km senior maschile e la 30 km senior femminile, mentre gli atleti delle categorie giovanili si confronteranno su distanze più brevi. «Punto a ottenere un buon risultato in tutte e tre le gare in programma – spiegaSalvadori, che difende i colori delleFiamme Gialle– Nella 15 km e nella 50 km penso di poter dire la mia e in staffetta potremo schierare una squadra sicuramente competitiva. Un campionato italiano ha sempre grande valore e quest’anno tengo doppiamente all’appuntamento, visto che si gareggia a casa mia. Sono cresciuto sulle piste di Passo Cereda e quando sono a casa, anche adesso, mi alleno lì. La stanchezza, a fine stagione, un po’ si fa sentire, ma sto abbastanza bene. Siamo a fine stagione, bisogna tirare fuori tutto. Non c’è da risparmiarsi». Salvadori conosce bene i tracciati di gara, particolarmente tosti a suo modo di vedere. «Saranno gare dure, sia la 15 km che la 50 km – aggiunge il 28enne azzurro di Mezzano del Primiero – Si gareggerà su una pista molto nervosa, un po’ vecchio stile. Più stretta rispetto ad altre, con discese tecniche. C’è sempre da lavorare e difficilmente si riesce a tirare il fiato. Ci sono molte salite, anche lunghe. È un tracciato quasi da scalatori». Chi saranno gli atleti da battere? «Su tuttiPellegrino e De Fabiani – replica Salvadori– Pellegrino, ormai, ha dimostrato di essere competitivo anche nelle gare distance. Nella 50 km ci sono sicuramente anche altri atleti che possono dire la loro, come Nöckler, Gardener e Bertolina, per citarne alcuni. I valori penso saranno quelli emersi durante la stagione e tra i protagonisti mi auguro di esserci anch’io. Speriamo che l’aria di casa mi faccia bene». Salvadoripotrà provare a sfruttare il fattore campo. Purtroppo non potrà contare sulla spinta del pubblico di casa. «È un vero peccato che manchi il pubblico, ma ormai ci siamo abituati – conclude – Dobbiamo essere contenti che si riesca a gareggiare ed essere grati agli organizzatori, che nonostante il difficile periodo sono riusciti a garantire lo svolgimento della manifestazione».
Esperimenti pericolosi: L'ex-coach Goven critica la fase di transizione di Sinner; le "nuove soluzioni" rischiano…
È tutto fatto per il ritorno del sergente in Italia, con lui si punta al…
Massimiliano Allegri sta riportando il Milan ai vertici della Serie A. Il tecnico livornese intanto…
La notizia ha totalmente spiazzato i tifosi bavaresi: dopo aver raggiunto i 100 gol, Harry…
Il caso di Ademola Lookman non è ancora risolto del tutto. A gennaio l'attaccante nigeriano può…
Nonostante la netta e importante vittoria della Lazio in casa del Genoa il tecnico Maurizio…