Sci

Salto e combinata nordica: 4 atleti solandri in Coppa del Mondo

Giulio Bezzi, Stefano Radovan, Domenico MariottieGiovanni Bresadola: ecco i nomi – e i volti – deiquattro atleti della Val di Solepronti a vivere un weekend da protagonisti inCoppa del Mondo. Questo fine settimana laVal di Fiemmeospita aPredazzola prossima tappa di Coppa del Mondo di combinata nordica su tre giornate di gare. Per questo importante appuntamento la Federazione ha convocato nella rappresentativa nazionale ben tre atleti solandri discuola Monte Giner:Giulio Bezzidel C.S. Esercito, classe 1999 di Cusiano che ha già partecipato l’anno scorso all’appuntamento trentino, e i vermigliani docDomenico Mariotti(2001) delle Fiamme Oro eStefano Radovan(2003) delle Fiamme Gialle, che faranno il loro esordio nella competizione mondiale. E non è tutto. Mentre Bezzi, Radovan e Mariotti saranno impegnati in Val di Fiemme,Giovanni Bresadola, 19enne del C.S. Esercito, saràa Zakopane, in Polonia, per le gare disalto speciale in Coppa del Mondo. Il giovane atleta solandro sarà chiamato a guidare la squadra della Nazionale Italiana nella tappa polacca dopo l’ottima esperienza ai Mondiali di Volo a Planica, in Slovenia, dove ha stabilito il suorecord di 208 metri di salto, e la partecipazione a tutte le tappe della“Turnée dei 4 Trampolini”. IlGruppo Sportivo Monte Giner, dunque, ha tanti motivi per essere orgoglioso. Con il nuovo anno, tra l’altro, il tecnicoGabriele Zambelliè stato inserito nello staff delle squadre Nazionali di Coppa del Mondo di salto speciale e anche l’attività al Centro Fisi a Pellizzano viene portata avanti con metodicità dai giovanissimi, seguiti daDavide Bresadolain tre allenamenti settimanali, che stanno preparando al meglio l’importante appuntamento con la gara nazionale della“Coppa Val di Sole”, in programma il20 febbraio prossimo. «È grande la soddisfazione per questi risultati a coronamento del grosso lavoro portato avanti dalla nostra società con il progetto“Salto con gli sci in Val di Sole”, nato nel 2007 con tanti sacrifici– commenta il presidente del G.S. Monte Giner,Massimino Bezzi–.Quest’anno è stato particolare, la pandemia e le grosse nevicate hanno messo a dura prova tutto l’ambiente sportivo sociale. Per questo mi sento di ringraziare i ragazzi, i tecnici, le famiglie, i volontari che di volta in volta vengono interessati. Il nostro lavoro viene riconosciuto dalle varie amministrazioni che ci supportano, e credo che questi risultati siano un’ulteriore pagina di vero sport da archiviare nella nostra bacheca. Speriamo sempre, poi, che la Provincia sblocchi la costruzione delnuovo trampolino HS 66, già finanziato, per il completamento delCentro Scuola Salto di Pellizzano».

Administrator

Administrator

Ciao Ciao Roma, io rescindo il contratto | Non c’è più spazio qui per me: accetto una MEGA OFFERTA

Caos a Trigoria, ha deciso di non rinnovare il contratto: la società non può crederci,…

1 settimana

Resto alla Lazio, non vado da NESSUNA PARTE | Che notizia per i biancocelesti, c’è l’annuncio

La Lazio sta attraversando un periodo difficile, soprattutto a livello societario. Arriva l'annuncio che fa…

1 settimana

UN FULMINE A CIEL SERENO | Un altro esonero UFFICIALE: i bianconeri lo cacciano via

La società bianconera ha deciso di esonerare l'allenatore, il rendimento non è all'altezza, sorprende la…

1 settimana

ULTIM’ORA TREMENDA: bruttissimo lutto nel club | Addio per sempre all’allenatore

Mondo del calcio in preda al dolore: un destino crudele spezza la carriera di un…

1 settimana

DELUSIONE DE ROSSI, niente panchina del Genoa | Boccone amarissimo, che BEFFA

Daniele De Rossi è in pole position per la panchina del Genoa. L'ex tecnico della…

1 settimana

Portatemelo alla Lazio, lo voglio a tutti i costi | Sarri non vuole sentire ragioni: lo aspetta a gennaio

Non vuole più scuse dal suo Presidente, la squadra deve essere rinforzata: Sarri lo aspetta…

1 settimana