Categories: Corsa

Sabato si corre il «Giro del Lago di Levico»

Per gli appassionati di running, in particolare quelli più fedelia «La Trenta Trentina»,sta per arrivare il momento di tornare a correre intorno alLago di Levicocon un pettorale sulla canotta e con un cronometro che ne misurerà le prestazioni.Sabato 12 giugnosi svolgerà infatti la quarta edizione della “dieci chilometri” proposta dallo stesso staff che organizza la più importante e più articolata sfida di fine settembre. I concorrenti si misureranno su un percorso che presentaun dislivello in salita di 102 metrie che permetterà loro di sudare, in buona parte immersi nella natura, sempre a vista delle acque del bacino valsuganotto, un tracciato quasi interamente sterrato con una parte iniziale e finale pianeggianti e una centrale più ondulata. La partenza del«Giro del Lago di Levico» è fissata per le ore 18al Parco Segantini, nello stesso punto in cui termineranno le fatiche dei runner. Al di là del valore agonistico dell’evento, al quale sono comunque iscritti atleti di peso, si tratta di un passaggio importante per lo staff de«La Trenta Trentina»e per gli appassionati di corsa, perché arriva in un momento in cui tutti hanno una gran voglia di lasciarsi alle spalle un anno e mezzo molto difficile e non vi è dubbio che lo sport può diventare uno dei veicoli migliori per riassaporare quel senso libertà che abbiamo smarrito per tanti mesi. Qualche limitazione legata alle misure anti-Covid-19 rimane ovviamente in vigore, come l’obbligo di indossare la mascherina nella zona di partenza e di tenerla per i primi 500 metri di gara, o come l’impossibilità di organizzare eventi collaterali o pasta party, ma il valore della competizione rimane quello di sempre. Al via saranno presenti ancheNekagenet Crippa, fratello di Yeman, che ha scritto il proprio nome nell’albo d’oro del Giro del Lago di Levico e in quello de La 30 Trentina e che lo scorso weekend a Birmingham, in Coppa Europa, ha miglioratodi oltre 1 minuto il proprio personale sui 10.000 metri,ovvero 27’51” (molto vicino a Mo Farah, che ha chiuso subito davanti a lui). Nella griglia di partenza troveremo anchel’altoatesino Markus Ploner, vincitore dell’ultima La Trenta Trentina, che di recente è stato uno dei protagonisti della Bo Classic. In campo femminile si segnalano i nomi delle trentineFederica Stedile, salita sul terzo gradino del podio nell’ultima edizione del «Giro del Lago di Levico», eCarlotta Uber, campionessa italiana junior di corsa in montagna nel 2020. Altri si aggiungeranno probabilmente prima dello start, dato che è possibile iscriversi,al costo di 25 euro, anche il giorno della gara dalle ore 16 alle ore 17 fino al raggiungimento di 400 concorrenti. Oltre al pacco gara i runner potranno disporre di due ristori, uno posizionato al chilometro 5,5, l’altro all’arrivo.

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Sulle piste illuminate del Monte Nock per la tradizionale gara in notturna di slalom gigante

Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…

2 anni ago

Moreschini d’argento agli europei skialp under 23

Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…

2 anni ago

Tanti giovani talenti in campo per la prima edizione del “Torneo Clesiano della Befana”

Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…

2 anni ago

Con le pelli, di notte, sulle piste della Val di Pejo: torna “Skialp sotto le stelle”

Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…

2 anni ago

Alabardati corsari al Briamasco. La Triestina segna all’89 e vince 0-1 sul Trento.

Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…

2 anni ago

SuperLega, successo in tre set anche a Taranto

L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…

2 anni ago