Roma, alla fine ARRIVA L’ESONERO | Rivoluzione TOTALE nel club

Gian Piero Gasperini, prima stagione alla Roma - Sportmagazinetrentino.it (Foto X)
Un fulmine a ciel sereno turba l’incoraggiante inizio di stagione dei giallorossi: non c’è pace per i tifosi.
I presupposti per una buona stagione si creano durante il ritiro. In tanti pensano che si tratti di una concezione antiquata, superata dai tempi calcistici moderni nei quali i ritiri di fatto non esistono quasi più.
Il calcio moderno impone infatti ritmi serratissimi fin dai primi giorni di estate. Rimane giusto il tempo per i test atletici di rito (almeno quest’abitudine è rimasta…), poi si parte quasi subito per le location più esotiche. E addio preparazione vecchio stile.
Che sia Europa o oltre oceano, allenatori e preparatori devono accettare una realtà che magari non piace, ma diventata inevitabile. L’alternanza tra qualche allenamento (pochi) e le amichevoli, subito d’élite, rappresenta ormai una consuetudine.
Non si può neppure dire così sbagliata, perché diverse squadre sono arrivate fino in fondo alla stagione anche in buone condizioni, e spesso vincendo pure titoli, nonostante questa nuova abitudine.
Inizio di stagione disastroso: l’allenatore del top club paga per tutti
Eppure, il buongiorno, o il cattivo, di un’annata si vedono spesso proprio dal ritiro. La prima Roma targata Gian Piero Gasperini ha iniziato l’anno all’insegna di un mix, lavorando in ritiro per qualche giorno, ma a Trigoria, non in montagna, e poi partendo per le tournée.
Gli inconvenienti, in realtà, sono fioccati quasi subito, tra qualche infortunio e soprattutto incomprensioni tra allenatore e società sul mercato. Foschi presagi di una tensione strisciante che sarebbe poi esplosa anche a stagione iniziata.

In panchina non ci sarà più lui: come cambia la stagione della Roma
Eppure i risultati stanno arrivando. La nuova Roma vola in campionato, ma in Europa non potrà più permettersi passi falsi dopo lo scivolone contro il Lille. In questo senso una notizia non confortante arriva dalla Scozia, dove i giallorossi saranno di scena a breve.
I Rangers Glasgow, che affronteranno i giallorossi a breve in Europa League, hanno infatti cambiato guida tecnica. Russell Martin ha pagato caro il pessimo avvio di campionato, che ha visto la squadra vincere una sola volta nelle prime sette partite accumulando un ampio distacco dalle prime della classe, Celtic compreso. La corsa al titolo nazionale è già compromessa, quella in Europa quasi, per questo il club ha deciso di correre ai ripari. Un problema in più per la Roma e per Gasperini, che il 6 novembre ad Ibrox, in un match in cui sarà vietato sbagliare dopo lo scivolone contro il Lille, troveranno un ostacolo in più oltre a quello ben noto di una tifoseria caldissima.