Rigatti, Civettini, Ferrari e Stenta campioni e vicecampioni italiani di Paddleboard e Sup

Rigatti, Civettini, Ferrari e Stenta campioni e vicecampioni italiani di Paddleboard e Sup

Nelle acque antistanti il porto turistico di Roma è andato in scenail campionato italiano assoluto di Sup e Paddleboardorganizzato dal settore surfing della Federazione ItalianaSci Nautico e Wakeboard. NelSupgli atleti in piedi sulla tavola avanzano usando una pagaia; mentre nel paddleboard gli atleti in ginocchio o sdraiati sulla tavola avanzano con la sola propulsione di mani e braccia. Amici Nuoto Rivasi è presentata al via con6 atleti, che nelle tre giornate di gara (venerdì technical race 3 km, sabato sprint race 200 m, domenica long distance 12 km) hanno conquistato17 medaglie a cui si aggiungono 6 coppe dei podi overall(classifica combinata delle tre prove). Cornelia Rigattisi conferma campionessa italiana assoluta di paddleboard con 3 medaglie d’oro in tutte le prove di gara. Subito dietro a Cornelia c’è:Alice Civettinivicecampionessa italiana assoluta e campionessa italiana under 18 di paddleboard, con gli argenti assoluti nella long distance e nella technical race; e tra le under 18 gli ori nella long distance e technical, e il bronzo nella sprint race. Lucia Bortolottinel paddleboard under 18 conquista la coppa del terzo posto nella classifica overall, grazie alle medaglie di bronzo nella long distance e nella technical race. Caterina Stentaè vicecampionessa italiana assoluta di Sup, con la medaglia d’oro nella long distance e l’argento nella technical race. Nel paddleboard under 18Diego Ferrariconquista la coppa di vicecampione italiano, con il successo nella sprint race e gli argenti nella long distance e technical race. Nella stessa categoria coppa del terzo posto perDavide Ballardi, medaglie di bronzo nella long distance e technical race. PerAlice Marchiarrivano tre quinti posti tra le under 18 nelle rispettive prove di gara, che la posizionano al quarto posto della classifica overall.