Categories: Atletica

Record mondiale di scalata al Monte Sinai per Riccardo Scalet

Riccardo Scalet (PWT Italia), campione di Orienteering residente in Trentino,ha completato la scalata del monte Sinai(detto anche monte Horeb, 5 km con 790 metri di dislivello) nel tempo record di 35’17”. Il Tempo di salita è stato certificato dallo Seikh Ahmed della tribù di Jebelia (responsabile della sicurezza del Monastero di Santa Caterina).  La partenza è avvenuta dal Monastero di Santa Caterina alle ore 6.30 locali. In passato le migliori prestazioni sono state ottenute da Cristian Rougier in 44’21” e da Max Calderan in 46’. Queste le dichiarazioni di Riccardo Scalet, subito dopo aver stabilito il record:“Sono onorato di aver corso su una montagna di straordinaria importanza spirituale e storica. Sono stato accompagnato nella preparazione da un team perfettamente  organizzato, composto da Domina Travel, il consolato Italiano di Sharm, la tribù beduina Jebelia ed il PWT Italia. A tutti loro il mio grande grazie. Queste montagne mi ricordano molto la catena del Lagorai, vicino a casa”. All’impresa di Riccardo Scalet sono intervenuti anche, Fabio Brucini – Console onorario italiano a Sharm El Sheikh, Giovanni Cavalieri, general manager Domina Coral Bay, Ulu  Aeschlimann ,manager Ulu’s Reisewelt, Gabriele Viale, team manager PWT Italia. Il Monte Sinai con i suoi 2.285 metri di altezza è la seconda montagna più alta dell’Egitto dopo il Monte Caterina (2.637 m). La partenza della salita è avvenuta dal Monastero di Santa Caterina, monastero del VI secolo dedicato a Santa Caterina d’Alessandria. E’ il più antico monastero cristiano ancora esistente e sorge alle pendici del monte Sinai (Horeb) dove, secondo la tradizione, Mosè avrebbe parlato con Dio nell’episodio biblico del roveto ardente e dove egli ricevette i comandamenti. Data particolare il 10 Novembre, stesso giorno in cui Mosè ascese al Monte Sinai.

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Sulle piste illuminate del Monte Nock per la tradizionale gara in notturna di slalom gigante

Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…

2 anni ago

Moreschini d’argento agli europei skialp under 23

Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…

2 anni ago

Tanti giovani talenti in campo per la prima edizione del “Torneo Clesiano della Befana”

Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…

2 anni ago

Con le pelli, di notte, sulle piste della Val di Pejo: torna “Skialp sotto le stelle”

Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…

2 anni ago

Alabardati corsari al Briamasco. La Triestina segna all’89 e vince 0-1 sul Trento.

Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…

2 anni ago

SuperLega, successo in tre set anche a Taranto

L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…

2 anni ago