Categories: Basket

Quinn Ellis, un britannico “italiano” pronto ad esplodere

Quinn Ellis è un giocatore in miglioramento continuo: il britannico di formazione italiana classe 2003 si sta avvicinando all’inizio della sua prima stagione in maglia Dolomiti Energia Trentino, e questo pomeriggio lo ha fatto sfoderando la sua prima conferenza stampa (quasi) completamente in lingua italiana. Arrivato a Capo d’Orlando nel 2019, Ellis dopo tre stagioni in A2 ora è pronto al grande salto per affermarsi a livello italiano ed europeo. Rudy GADDO (Direttore Sportivo DOLOMITI ENERGIA TRENTINO):«Presentare Quinn oggi fa un po’ sorridere, perché di fatto è un giocatore che abbiamo aggiunto al nostro progetto sportivo la scorsa estate: oggi dopo un anno in prestito a Casale comincia un percorso triennale con i nostri colori. Quinn è una point guard moderna, un giocatore giovane con ampi margini di crescita con taglia fisica, qualità tecniche ed atletiche per potersi affermare anche nel basket della Serie A e dell’EuroCup. Per potenziale e caratteristiche, è un’operazione che può ricordare quella che concludemmo con un giovane Diego Flaccadori: confermiamo così la vocazione di Trento ad essere un team in cui si sviluppano e crescono giovani giocatori». Quinn ELLIS (Guardia DOLOMITI ENERGIA TRENTINO): «Sono davvero contento di essere a Trento e molto carico per cominciare al massimo la stagione: sono entusiasta di poter giocare in Serie A e in EuroCup, so che le sfide che ci attendono sono molte e non vedo l’ora di affrontarle. Sono qui per imparare, giorno dopo giorno. In estate ho lavorato tanto sul fisico, so che il grande salto tra il campionato di A2 e quello di Serie A è proprio nella differenza di velocità e atletismo in campo e voglio farmi trovare pronto all’impatto con il piano di sopra. Il mio arrivo in Italia? Nel 2019 a 16 anni presi questo “rischio” dopo l’europeo divisione B Under 16: gli anni a Capo d’Orlando e quello a Casale in A2 mi hanno aiutato tantissimo nel mio sviluppo come giocatore e anche come persona. Non è stato facile adattarsi ad un mondo completamente diverso, lontano dalla famiglia e dagli amici. Se oggi sono qui però è perché quel “rischio” alla fine ha pagato: porterò in campo energia, farò tutto quello che serve per aiutare la squadra a fare bene. Forray? Per me è la figura più importante qui: è un professionista esemplare, mi dà tantissimi consigli su come stare sul campo e come comportarmi fuori per essere un atleta e un giocatore di basket migliore. Mi sta aiutando tantissimo, è una persona che stimo e da cui voglio imparare il più possibile. La nazionale? Giocare per l’Inghilterra per me è motivo di grande orgoglio, lavoro per provare a tornare a vestire la maglia della nazionale il più possibile. Il basket nel Regno Unito è in grande ascesa, ci sono tantissimi ragazzi giovani che giocano e che possono avere un grande futuro. La mia performance contro la Serbia a Belgrado la metto tra le grandi soddisfazioni della mia prima parte di carriera: in un’arena stracolma e numerosa ho giocato con aggressività e con fiducia, non avevamo niente da perdere e ne è venuta fuori una serata speciale. Conto di viverne tante altre e lavoro per essere un giocatore migliore, un allenamento alla volta».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Sulle piste illuminate del Monte Nock per la tradizionale gara in notturna di slalom gigante

Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…

2 anni ago

Moreschini d’argento agli europei skialp under 23

Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…

2 anni ago

Tanti giovani talenti in campo per la prima edizione del “Torneo Clesiano della Befana”

Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…

2 anni ago

Con le pelli, di notte, sulle piste della Val di Pejo: torna “Skialp sotto le stelle”

Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…

2 anni ago

Alabardati corsari al Briamasco. La Triestina segna all’89 e vince 0-1 sul Trento.

Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…

2 anni ago

SuperLega, successo in tre set anche a Taranto

L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…

2 anni ago