Sabato 8 ottobre adrenalina e divertimento saranno i protagonisti della quinta tappa del primo circuito italiano di pump track, ultima occasione per gli atleti per staccare un biglietto per la finalissima, in programma a Lainate il 22-23 ottobre. Lavalle di Primieroè pronta ad ospitare l’Italian Pump Track Championships, la prima competizione italiana dedicata ai percorsi pump track, circuiti fatti di salite, discese e curve paraboliche che permettono di fare salti e acrobazie, ma anche solo di provare il brivido dell’accelerazione. Sultracciato di Siror,nel comune diPrimiero San Martino di Castrozza,gli atleti in gara si sfideranno nella quinta, nonché penultima tappa stagionale del circuito Italian Pump Track Championships, recentemente riconosciuto dalla Federazione Ciclistica Italiana. La partecipazione all’evento che si terràsabato 8 ottobreè riservata ai tesserati UCI, FCI ed enti di promozione sportiva convenzionati F.C.I., con biciclette con ruote da 20″ pollici in su (bmx- cruiser -dirt e mtb). Il formato della gara, organizzata con il prezioso supporto diPrimiero Bike, prevede una prima fase di prove ufficiali del percorso dalle 13:00 alle 14:30 a cui seguirà una manche di qualifica a partire dalle ore 15:00. Le fasi eliminatorie si terranno invece a partire dalle 16:30, mentrel’attesissima finaleè in programma alleore 18:30. Dopo le premiazioni è previsto anche un contest aperto a tutti con varie prove di abilità (manual, bunny hop, best trick). Un bell’evento sportivo dedicato ad una disciplina che negli ultimi anni sta prendendo sempre più piede, soprattutto tra i giovani. Proprio per questo motivo dall’inizio dell’estate 2022 è stato aperto unnuovo percorso pump trackai 1500 metri di quota di San Martino di Castrozzache si affianca così alla pista di Siror, nell’alta valle di Primiero, molto apprezzata sia dai residenti che dai turisti e utilizzata con continuità anche dagli istruttori di Primiero Bike per i propri corsi. Un percorso quello di Siror realizzato daVelosolutions,azienda leader del settore, già teatro delRed Bull Pump Track World Championship 2018. L’organizzazione di un evento di questo tipo rappresenta una tangibile testimonianza di come il prodotto bike si stia diffondendo sempre più, in tutte le sue sfaccettature (stradale, mtb, gravel, enduro), anche su un territorio che ospiterànel 2026 ilCampionato Mondiale Marathon di mountain bike.
Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…
Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…
Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…
Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…
Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…
L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…