Dopocinque stagioniin Serie D il Levico torna a disputare un campionato di Eccellenza. La squadra, seppur totalmente rimaneggiata, si fa trovare subito pronta. Della rosa dell’anno scorso, tralasciando i giovani del vivaio,non è rimasto nessuno. Otto undicesimi della squadra di questo pomeriggio sono giocatori acquistati quest’estate: Cetrangolo (ex giovanili Reggina), Franchetti, Pezzuti (ex giovanili Cittadella), Vecchio (ex giovanili Udinese), Scaglione (ex Trento), Torregrossa, Sakajeva (ex giovanili Pordenone) e Francescon. I restanti sono ragazzi provenienti dalle giovanili (Vettorazzi, Rinaldo e Leveghi). Il Gardolo, vincitore del campionato di Promozione, ha schierato dal primo minuto l’ex terzino del LevicoSartori, e il giovane attaccante proveniente dal Trento EneaSpiro. Il primo tempo èavaro di emozioni. Le occasioni da gol scarseggiano e le due squadre faticano a imporre il proprio gioco. Alla mezz’oraCoslopfa un brutto fallo sul centrocampista ospitePezzutie rimedia ilcartellino rosso. L’impasse iniziale viene quindi subito risolta dall’ “aiuto” di Coslop che spiana la strada agli ospiti. Il secondo tempo è infattitutta un’altra cosa. Passano pochi minuti dall’inizio della ripresa e il Levico è già in vantaggio. Da un calcio d’angolo,Vecchioelude il diretto marcatore e appoggia in rete.1-0 Sulla scia dell’entusiasmo il Levico riesce pure araddoppiare.Torregrossasu calcio di punizione fa2 a 0. Benchè la squadra sia ancora in fase di rodaggio, le individualità hanno aiutato parecchio. Il Gardolo, molto aggressivo e con una tenuta atletica leggermente più avanzata, riesce ad accorciare le distanze alla mezz’ora. Da un calcio d’angolo di Mici,Zuccattidi testa fa2 a 1. Gli ultimi venti minuti sono un monologo del Gardolo. La squadra di casaattacca senza sostaalla ricerca del pareggio, ma la nuova difesa ospite regge bene. Il gioco espresso questo pomeriggio dal Levico èancora lontanoda quello visto l’anno scorso in Serie D. Essendo la prima giornata ed essendo arrivata una vittoria è tutto concesso. Iltasso tecnico, molto buono per la categoria, ha senz’altro indirizzato la partita. La squadra di casa, atleticamente pronta e moltoaggressiva, ha cercato fino alla fine di arrivare al pareggio, ma complice un po’ di sfortuna è tornata negli spogliatoi con una sconfitta. La vittoria in Coppa Italia con il Lavis aveva fatto ben sperare. GARDOLO: Di Meo, Caumo, Grassi (1’ st Cadonna), Coslop, Bazzoli (43’ st Spiro), Mici, Islami (32’ st Ferrai), Dalfovo (21’ st Qela), Vitti, Marin, Sartori (1’ st Zuccatti). All. LarattaLEVICO TERME: Cetrangolo, Vettorazzi, Franchetti, Pezzuti, Vecchio, Scaglione, Torregrossa (47’ st Kaci), Rinaldo (15’ st Boreggio), Leveghi (18’ st Marku), Sakajeva (34’ st Curzel), Francescon. All. Rastelli.ARBITRO: Denise Perenzoni di RoveretoNOTE: Ammoniti Di Meo, Mici (G); Rinaldo, Vecchio, Curzel (L). Al 37’ pt espulso Coslop (G). A fine partita espulso Laratta (G) per proteste. Recupero: 2’ + 4’.
Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…
Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…
Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…
Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…
Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…
L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…