La lunga attesa è finita. Domani (lunedì, ndr) torneranno infatti ad aprirsi le porte del Palavis per il ritorno all’attività dellaPallamano Pressano Cassa di Trento. Uno stop durato cinque mesi che ora volge al termine e permetterà aigialloneridi tornare a calcare il parquet lavisano; in programma un intenso mese e mezzo di preparazione che dovrà accompagnare il team verso l’avvio dellaSerie A Berettafissato al 5 settembre.Dallo stop di marzo alla ripresa oggi la squadra trentina ha cambiato decisamente volto: tante le novità e le sfide che si presentano sul cammino di capitanGiongoe compagni, guidati ancora daAlessandro Fusinadopo la parentesi di 2 mesi ad inizio 2020.“Siamo pronti a ripartire – esordisce il tecnico siracusanoFusina– Dopo tutto quello che è successo, dobbiamo anche dirci un po’ fortunati di poter riprendere la nostra attività sportiva; il lockdown in casa Pressano ha consentito alla Società assieme a me di organizzare la rosa con un nuovo progetto.”Dopo 10 anni, al Palavis al raduno di inizio stagione non ci saranno atleti come Valerio Sampaolo ed Alessio Alessandrini, a testimonianza di un cambiamento che dà un volto tutto nuovo alla squadra: ”Abbiamo cambiato molto nel rooster della prima squadra, decidendo di investire in alcuni ruoli e principalmente sul materiale umano del posto; sono più di 10 anni infatti che aPressanonascono e crescono atleti di livello”.Lo staff tecnico composto in testa dall’allenatore Fusina, dal vice allenatore AlainFadanellie dal preparatore AlessandroConsoliè quindi pronto a riprendere in mano un lavoro interrotto bruscamente: un fitto e mirato programma di allenamenti attende la rosa trentina, in attesa che si possano disputare anche le amichevoli, ad oggi non ancora consentite dai protocolli sanitari vigenti; in sospeso c’è infatti il progettoEuregio Cupche le Società hanno già costruito e che attende solo di poter partire.“Siamo tutti vogliosi di ricominciare – continua Fusina – Sono molto soddisfatto della squadra che la Società mi ha messo a disposizione e sono certo che si potrà lavorare tanto e bene con questo nuovo rooster. In Italia vedo che tutti i club si sono attrezzati e questo è positivo, renderà la Serie A Beretta ancor più emozionante: noi siamo pronti e non rinunceremo mai a dare il massimo in ogni partita.” La prima squadra si radunerà alle 19.00 alPalavisa porte chiuse.
Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…
Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…
Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…
Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…
Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…
L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…