Pressano, esordio super: lo Sparer Eppan cade al Palavis

Pressano – Eppan 32-24 (p.t. 17-12)Pressano: Dallago, Chistè, Moser M. 4, D’Antino 4, Di Maggio 3, Sontacchi 2, Fadanelli 3, Bouzriba, Giongo 2, Gazzini, Dainese 5, Szep 7, Loizos, Argentin 2, Folgheraiter, Moser N. All. FusinaEppan: Bortolot, Oberrauch 2, Sljiepcevic 1, Singer, Pircher A., Brantsch 5, Raffl, Wiedenhofer, Stratolis 6, Castillo 6, Pircher M., Lang 1, Semikov 2, Trojer Hofer 1, Santinelli, Unterhauser. All. GagovicArbitri: Bassan-Bernardelle LAVIS – Obiettivo centrato per laPallamano Pressano Cassa di Trentoche vince nettamente l’esordio in Serie A Beretta ai danni delloSparer Eppan. Sul parquet del Palavis a porte chiuse si è consumata la prima giornata di campionato dopo oltre 6 mesi di stop: risultato 32-24 per un Pressano tonico, determinato e vivace che non ha lasciato scampo agli avversari altoatesini.Una “prima” coi fiocchi per misterFusinaed i suoi ragazzi, capaci di esprimere la miglior pallamano nel momento più adatto; due punti preziosi in tasca a cui farà seguito ora il turno di riposo, prima della ripresa delle ostilità sabato 19 settembre contro il Bressanone dell’ex Sampaolo. Nel match l’approccio è perfetto per la squadra di casa: la grinta dei giovani gialloneri si fa sentire tutta e l’Appiano è costretto subito ad inseguire. Lo score dice prima 6-3 in favore di Pressano conDainesesugli scudi, poi addirittura 10-4 dopo appena 13 minuti. Partita che sembra indirizzata ma le qualità della squadra ospite di Gagovic emergono e gli avversari non mollano la presa: ai gialloneri serve una super difesa ed un attacco fantastico per allungare ulteriormente sul 17-10 ad una manciata di minuti dalla fine del primo tempo, perfezionato in 17-12 sulla sirena.La ripresa scorre equilibrata, con Pressano ancora capace di esprimere una pallamano deliziosa in ogni fondamentale: le ampie rotazioni di misterFusinasortiscono gli effetti sperati e, nonostante qualche momento concitato di confusione ed inesperienza, Pressano continua a condurre allargando ulteriormente il divario nello score. L’unico sussulto ospite giunge a metà secondo tempo con l’accorcio sul 27-22 con il pallone del possibile -4 altoatesino ma i locali fanno buona guardia, tornano avanti e nel finale amministrano con esperienza. Sono le prestazioni di Milan Szep (7 reti e top scorer) e Matteo Moser (4 gol nel solo secondo tempo) in fase offensiva a trascinare la squadra di casa, sostenuta anche da un’ottima difesa. Con il cronometro in proprio favore, Pressano chiude poi sul 32-24 la contesa, portando a casa la vittoria con ampio merito.

Administrator

Administrator

Ciao Ciao Roma, io rescindo il contratto | Non c’è più spazio qui per me: accetto una MEGA OFFERTA

Caos a Trigoria, ha deciso di non rinnovare il contratto: la società non può crederci,…

1 settimana

Resto alla Lazio, non vado da NESSUNA PARTE | Che notizia per i biancocelesti, c’è l’annuncio

La Lazio sta attraversando un periodo difficile, soprattutto a livello societario. Arriva l'annuncio che fa…

1 settimana

UN FULMINE A CIEL SERENO | Un altro esonero UFFICIALE: i bianconeri lo cacciano via

La società bianconera ha deciso di esonerare l'allenatore, il rendimento non è all'altezza, sorprende la…

1 settimana

ULTIM’ORA TREMENDA: bruttissimo lutto nel club | Addio per sempre all’allenatore

Mondo del calcio in preda al dolore: un destino crudele spezza la carriera di un…

1 settimana

DELUSIONE DE ROSSI, niente panchina del Genoa | Boccone amarissimo, che BEFFA

Daniele De Rossi è in pole position per la panchina del Genoa. L'ex tecnico della…

1 settimana

Portatemelo alla Lazio, lo voglio a tutti i costi | Sarri non vuole sentire ragioni: lo aspetta a gennaio

Non vuole più scuse dal suo Presidente, la squadra deve essere rinforzata: Sarri lo aspetta…

1 settimana