Dopo 5 mesi di stop all’attività della massima serie dipallamano, negli ambienti della palla con la pece si torna a respirare l’aria di handball giocato. LaFIGHha varato nella giornata di oggi (giovedì, ndr) i calendari dellaSerie A Berettiche pochi giorni fa ha assunto tale denominazione ufficiale.Dopo l’ufficializzazione delle 15 partecipanti al massimo campionato si compie quindi il secondo passo “istituzionale” per arrivare al via della tanto agognata stagione 2020/2021, con tutti i punti interrogativi che l’emergenza sanitaria ancora porta con sé.Sarà un esordio casalingo per la truppagialloneradiAlessandro Fusinache sabato 5 settembre alle ore 20.00 alPalavisse la vedrà contro gli altoatesini delloSparer Eppan, una delle 5 formazioni regionali presenti in Serie A Beretti. Il passaggio da 17 squadre aventi diritto a 15 effettivamente iscritte non ha cambiato la formula della stagione che si svolgerà con andata e ritorno per un totale di 28 giornate senza PlayOff. Una stagione che si preannuncia intensa e di alto livello: tutte le squadre si sono mosse pesantemente sul mercato con molte novità in ogni sodalizio che porteranno sicuramente ad un mescolamento delle carte.Per quanto riguarda ancora il calendariogiallonero, dopo l’esordio casalingo la squadra guidata da mister Alessandro Fusina osserverà il turno di ripososabato 12 settembre, per poi tornare a calcare il parquet casalingo del Palavis sabato 19 settembre dove alla 3^ giornata arriverà una fra le favoritissime per lo Scudetto, ilBressanonedell’ex Valerio Sampaolo.La stagione proseguirà poi con regolarità fra lunghi mesi di intensa attività e pause dedicate all’attività delle nazionali che nella prossima stagione si preannuncia di grande rilievo. Previsti due turni infrasettimanali al 7 ottobre e 24 marzo, mentre la chiusura di stagione è fissata al2 giugno 2021. Con la speranza di vedere confermato l’avvio del campionato al 5 settembre e di poter disputare il torneo dell’Euregio nel mese di agosto, la prima squadra dellaPallamano Pressanosi radunerà lunedì 27 luglio alle ore 19.00 al Palavis per muovere i primi passi verso la ripresa dell’attività agonistica.
Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…
Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…
Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…
Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…
Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…
L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…