È stato presentato suVoce24newsilnuovo Contestdedicato agli amanti della bicicletta. Si intitola«Filma la tua salita del cuore»e vuole essere un incentivo e unostimolo per tutti i ciclistia scoprire e/o far conoscerele più belle salite del nostro paese e di tutto il mondoda percorrere sulle due ruote nell’ottica della condivisione di una passione e della scoperta. In Italia ci sono quasi2 milioni di ciclisti regolari.Si tratta di un movimento che sta passando dall’interpretazione puramente agonistica della bici a quella anche turistica. Un movimento quello dei ciclisti che in tempo dipandemia è cresciuto del 25%. Il format di questasfida, ideato e realizzato da Lisa Dalmaso, amministratrice della pagina facebook “Salite in Bici”,che conta oltre 18 mila followers con altri amici delle due ruote, prevede che i ciclisti riprendano la loro salita con la strumentazione a loro disposizione (smart phone, GoPro, etc.), concludendo il video con le proprie riflessioni sull’uscita in bicicletta, descrivendone le caratteristiche e raccontando le emozioni che ha saputo regalare. Il 24 settembre ci sarà un evento pubblico di premiazione dei3 vincitori della sfidapresso ilBerghotel Miramonti di Tesero, al quale sono invitati tutti i ciclisti che hanno partecipato alla sfida video, con amici e familiari nonché i partner sostenitori dell’iniziativa. Per chi vorrà, l’evento sarà inserito in un fine settimana di sport e divertimento puro alla scoperta delle bellezze dellaVal di Fiemme.Lisa Dalmaso in una intervista esclusiva ci ha spiegato ladinamica del nuovo contest. Quando nasce e perché il gruppo Facebook “Salite in bici”? «Il gruppo nasce qualche anno fa con l’idea di raccogliere qualche amico ciclista e avere un “contenitore” comune, dove pubblicare le nostre piccole e grandi imprese, i nostri consigli di viaggio sulle due ruote, le nostre salite e itinerari preferiti. Nel 2020, complice un po’ il lockdown e la voglia di evadere sulle nostre amate salite almeno con il pensiero, il gruppo si è molto sviluppato per poi prendere il volo, anzi andare in volata, durante il 2021. Oggi conta più di 18.000 followers ed è in continua crescita». Da dove parte l’idea della sfida “Filma la tua salita del cuore”? «Ormai a tutti noi, e i ciclisti non sono esclusi da questa tendenza, anzi, piace immortalare le nostre imprese con una foto, o meglio ancora con un video. Allora perché non renderlo disponibile anche ad altri amanti delle due ruote, quale incentivo e stimolo per scoprire magari una nuova salita in un territorio ancora sconosciuto? Il tutto nell’ottica della condivisione di una passione e della scoperta». Come funziona? «Molto semplice. I ciclisti riprendono la loro salita del cuore con la strumentazione a loro disposizione (GoPro, smart phone, etc.) e la raccontano.Per partecipare alla sfida è necessario: evidentemente amare le salite; essere iscritto/a al gruppo Facebook “Salite in bici”; realizzare un video originale della durata massima di 4 minuti, che filmi alcuni tratti salienti e/o i punti più panoramici della salita scelta e ne illustri dati e caratteristiche, condividendo anche le sensazioni e le emozioni che ha regalato. Il video va quindi mandato entro l’11 settembre via mail a: direzione@voce24news.it e a: lisa@saliteinbici.com, oppure via whatsapp al numero 347 5044302 e, se in possesso dei requisiti previsti, viene pubblicato sulla web tv voce24news.it nell’apposita rubrica configurata per questa sfida. Anche “Salite in bici” lo posterà sul suo gruppo Facebook.Non ci sarà una commissione a giudicare i video. I tre vincitori saranno premiati in base al numero complessivo di visualizzazioni (5 punti) e di mi piace (10 punti)». E cosa ricevono i/le tre ciclisti/e con il maggiore punteggio? «Oltre ai complimenti dell’amministratrice del gruppo “Salite in bici”, vi saranno dei graditi omaggi messi a disposizione da parte dei sostenitori di questa iniziativa, e quindi: Primo premio:un pernottamento per due persone in mezza pensione in un hotel a scelta della Valle di Fiemme per la stagione invernale 2022-2023 o estiva 2023 + un buono da 50 € da spendere su hubblepresport.com Secondo premio:la divisa di “Salite in bici” + un buono da 30 € da spendere su hubblepresport.com Terzo premio:uno skipass giornaliero per due persone da utilizzare nella stagione invernale 2022-2023 nel comprensorio sciistico Ski Center Latemar + un buono da 20 € da spendere su hubblepresport.com I premi verranno consegnati all’interno di un evento pubblico a fine settembre, non prima di aver scalato insieme una delle “Grandi Salite” del Trentino, in un fine settimana di sport e divertimento puro alla scoperta delle bellezze del territorio dove vivo». Il Trentino, tuo luogo di nascita, terra dove vivi da oltre 40 anni, ma forse anche tuo posto del cuore? «Senza dubbio. Nella mia vita ho viaggiato davvero molto, dalle montagne delle Ande ai mari della Polinesia, dai più imperdibili siti archeologici alle più belle meraviglie naturali, dalle grandi metropoli di tutti i continenti ai luoghi più remoti del nostro pianeta. Ma alla fine di ogni viaggio ritorno sempre a casa con gioia. Mi ritengo una persona oltremodo fortunata per essere nata e cresciuta in un territorio così ricco di opportunità e fascino per gli amanti della natura e dello sport e mi piace accompagnare la gente a conoscerlo». Tanto che hai scelto di diventare anche una guida cicloturistica… «Sì. Ho pensato di mettere a disposizione il mio tempo libero e la mia conoscenza del territorio nonché la mia passione per le due ruote, per far apprezzare le bellezze dei luoghi dove vivo a chi decide di farci visita, con la giusta lentezza che solo la bicicletta riesce a darci». E sappiamo tanti altri progetti in cantiere. La tua testa non si ferma mai, vero Lisa? «Proprio è così. Ma non vi posso svelare tutto subito…» Il contest è sostenuto da:APT val di Fiemme; Ski Center Latemar; Hersh Bike; Dolomitics e Hubble Presport con i media partner La Voce del Trentino; Voce24news e Sport Magazine Trentino. Clicca qui per vedere la trasmissione integrale di presentazione del contest
Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…
Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…
Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…
Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…
Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…
L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…