Categories: Sci

Presentata a Trento la Coppa del Mondo Val di Fassa

LaCoppa del Mondo femminile della Val di Fassaha scelto la stessa sede che aveva portato fortuna nel gennaio 2019 per presentare alla stampa le gare di discesa e superG che si svolgeranno damercoledì 24 a domenica 28 febbraio sulla pista La VolatA nella ski area Passo San Pellegrino. Proprio come per i Mondiali Junior ad animare l’incontro con la stampa, con l’intento di illustrare storia e i dettagli di questo grande evento, rincorso per oltre trent’anni, è stata la sala Edo Benedetti presso la sede delGruppo Itas Mutua a Trento,dove a fare gli onori di casa ci ha pensato il presidente Fabrizio Lorenz.Il presidente delComitato Organizzatore Andrea Weiss, assieme all’assessore provinciale all’artigianato, commercio, promozione, sport e turismo Roberto Failoni,nonchéal presidente di Fisi del Trentino Tiziano Mellarini, che fa parte del board esecutivo della manifestazione, hanno ricordato all’unisono che in questo momento difficile per il settore turistico ed economico legato all’universo della montagna la Coppa del Mondo della Val di Fassa rappresenta più che mai un raggio di luce in grado di portare ottimismo e speranza e dimostrare il valore del mondo degli sport invernali.«In meno di due mesi – ha precisatoAndrea Weiss– siamo riusciti ad attivare una macchina organizzativa in grado di rispondere alle esigenze della Federazione Internazionale, nonché della produzione e diffusione televisiva. Questo grazie all’esperienza maturata in vent’anni di organizzazione di gare di Coppa Europa, ma soprattutto grazie al know how maturato durante i Mondiali Junior».«Quando diventai assessore provinciale, due anni fa, – ha ricordatoRoberto Failoni– raccolsi subito la richiesta della Val di Fassa di supportare la marcia di avvicinamento a questo importante traguardo, che era cominciata da tempo, un cammino di cui i Campionati del Mondo Junior furono una tappa decisiva. Oggi possiamo salutare l’arrivo di ben tre appuntamenti di Coppa del Mondo, non c’è che da esserne felici, perché questo può diventare uno dei nostri migliori spot per rilanciare un turismo invernale che sta attraversando un momento difficilissimo. Poter ospitare le competizioni femminili, nelle quali i colori azzurri in questa stagione sono protagonisti, è un altro aspetto importante».«Si tratta anche di una grande opportunità per gli atleti di casa nostra, che avranno l’occasione di fare grandi cose osservati da tutto il mondo. – ha ricordato il presidente del Comitato Trentino della FISITiziano Mellarini– I talenti trentini potranno trarre grande stimolo da questo appuntamento organizzato nella loro terra, prima fra tutte Laura Pirovano. Il tempo per organizzare questo evento è stato pochissimo, ma il Trentino è abituato a farsi trovare pronto quando i grandi eventi bussano alla sua porta e anche questa volta è stato così».A dare lustro alla presentazione ci hanno pensato i due campioni fassani e testimonial del territorioChiara Costazza, vincitrice in Coppa del Mondo a Lienz nel 2007, eCristian Deville, che invece ottenne una strepitosa vittoria nello slalom di Kitzbühel nel 2012, orgogliosi di questa assegnazione, così come il vice presidente vicario della FisiAngelo Dalpeze la presidente del Coni trentinoPaola Mora. A rappresentare lo strategico mondo delle istituzioni che forniscono un prezioso lavoro sul campo c’erano poi il colonnelloSergio Giovanni Lancerin, comandante della Scuola Alpina della Guardia di Finanza di Predazzo eMarco Perudel Centro di Addestramento Alpino della Polizia di stato di Moena.Come in tutti gli eventi è strategico il ruolo dei partner che sostengono questo evento di Coppa del Mondo, alcuni dei quali hanno presenziato al meeting come il presidente di Cassa Centrale BancaGiorgio Fracalossied ancora il presidente di CavitLorenzo Libera. Brand di assoluto livello come quelli di Trentino Marketing, Cassa Rurale Dolomiti, Dolomiti Energia, Dolomiti Superski e il partner tecnico Energia Pura.Il programma gareprevede mercoledì 24 e giovedì 25 febbraioalle ore 11 le due prove cronometrate della discesa libra, quindivenerdì 26 febbraio alle 11,45la prima sfida downhill,sabato alle 11la seconda.Chiusura domenica 28 febbraio, con start alle ore 11 del superG. Si tratta di competizioni che arrivano dopo i Mondiali di Cortina e prima delle finali di Lenzerheide e potrebbero, con relativi calcoli aritmetici, avere il compito di decretare i vincitori delle Coppe di specialità. Nella discesa mancano tre gare e in testa alla graduatoria generale c’è la sfortunata campionessa bergamasca Sofia Goggia, che vanta 195 punti di vantaggio sulla statunitense Breezy Johnson e 210 sulla svizzera Corinne Suter, mentre nel superG sono da disputare ancora due gare e al comando c’è la fresca campionessa del mondo Lara Gut Behrami con un vantaggio importante sulla connazionale Corinne Suter. Oltre alla figura del segretario generale Cristoforo Debertol il nuovo gruppo di lavoro, oltre a tanti professionisti e volontari, si può avvalere della competenza tecnica di due direttori di gara come il gardenese Rainer Senoner e il moenese Cesare Pastore, nonché il coordinatore di pista Mattia Giongo.

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Sulle piste illuminate del Monte Nock per la tradizionale gara in notturna di slalom gigante

Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…

2 anni ago

Moreschini d’argento agli europei skialp under 23

Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…

2 anni ago

Tanti giovani talenti in campo per la prima edizione del “Torneo Clesiano della Befana”

Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…

2 anni ago

Con le pelli, di notte, sulle piste della Val di Pejo: torna “Skialp sotto le stelle”

Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…

2 anni ago

Alabardati corsari al Briamasco. La Triestina segna all’89 e vince 0-1 sul Trento.

Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…

2 anni ago

SuperLega, successo in tre set anche a Taranto

L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…

2 anni ago