Categories: Basket

Prentiss Hubb: «Difesa sul perimetro e concentrazione per provare il colpo esterno a Sassari»

La guardia statunitense e l’assistant coach Dusmet presentano la sfida che domenica (palla a due alle 16.30) porta la Dolomiti Energia Trentino sul campo del Banco di Sardegna per il settimo turno di regular season in Serie A Unipolsai. PRENTISS HUBB (Guardia DOLOMITI ENERGIA TRENTINO): «Vincere sei partite di fila non può che darci grande soddisfazione e fiducia, soprattutto per le prestazioni che ci hanno portato a quei successi e per il basket che stiamo giocando. Ma allo stesso tempo siamo concentrati e consapevoli che la stagione è solo all’inizio e che dobbiamo rimanere con i piedi ben piantati a terra: domenica ci aspetta una sfida tosta contro una squadra forte e determinata, pronta a difendere il proprio campo. La chiave del match? Potrebbe essere la nostra difesa sul perimetro, e la solidità che metteremo in campo. Dobbiamo essere duri e fisici. In queste ultime partite lo abbiamo fatto, con buoni risultati: abbiamo aumentato il nostro impatto in difesa e continuato a giocare con ritmo e coesione in attacco, passandoci la palla e trovando tanti protagonisti diversi. Il mio contributo in campo? All’inizio non è stato facile per me adattarmi a una squadra e un sistema di gioco molto diversi da quelli in cui ho avuto esperienze, ma di partita in partita credo di essere cresciuto e di essermi inserito sempre di più nel quadro tattico della squadra. In questo processo ha giocato un ruolo importante la fiducia in me che mi hanno sempre dimostrato lo staff tecnico e i compagni». DAVIDE DUSMET (Assistant coach DOLOMITI ENERGIA TRENTINO): «Affrontiamo una Sassari che è vero, ha perso un pezzo fondamentale come Bendzius, ma rimane una squadra di talento: sono reduci da una vittoria in coppa, in Germania, arrivata grazie a una performance convincente e un impatto fisico di alto livello. Il PalaSerradimigni è un campo sempre complicato dove giocare, sarà un test che ci metterà davvero alla prova. Dovremo fare dei passi in avanti rispetto a quanto messo in campo in Polonia mercoledì sera: la squadra però in quell’occasione nonostante le difficoltà e la scarsa brillantezza, ha avuto la lucidità di produrre nel finale il break decisivo. Non era affatto scontato. Stiamo crescendo difensivamente, la capacità di produrre degli stop difensivi per noi sarà fondamentale: domenica e nelle prossime sfide che ci aspettano tra campionato ed EuroCup».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Sulle piste illuminate del Monte Nock per la tradizionale gara in notturna di slalom gigante

Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…

2 anni ago

Moreschini d’argento agli europei skialp under 23

Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…

2 anni ago

Tanti giovani talenti in campo per la prima edizione del “Torneo Clesiano della Befana”

Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…

2 anni ago

Con le pelli, di notte, sulle piste della Val di Pejo: torna “Skialp sotto le stelle”

Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…

2 anni ago

Alabardati corsari al Briamasco. La Triestina segna all’89 e vince 0-1 sul Trento.

Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…

2 anni ago

SuperLega, successo in tre set anche a Taranto

L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…

2 anni ago