Il Trento espugna in rimonta lo stadio “Città di Gorgonzola”, piegando per 3 a 2 la Giana Erminionella sfida d’andata dei playout. I lombardi chiudono in vantaggio la prima frazione, ma nella ripresaIzzillo,Trainotti e Pasquatoribaltano il risultato conPalazzoloche, in pieno recupero, accorcia le distanze. Sabato prossimoreturn match allo stadio “Briamasco”: il Trentocentrerà la salvezza se vincerà, pareggerà o perderà con una sola rete di scarto, indipendentemente dal risultato finale. In quel caso (stesso numero di reti realizzate nelle due partite) i gialloblù conquisteranno la permanenza in categoria in virtù del miglior piazzamento conseguito al termine della regular season. La prevendita per Trento – Giana Erminiosarà attiva a partire dalle ore 12 di lunedì. Live match. Mister D’Anna si affida al “3-5-2”con Marchegiani a protezione dei pali e terzetto difensivo composto da Dionisi, Trainotti e Carini. In mezzo al campo Caporali agisce da playmaker con Belcastro e Osuji interni, mentre Galazzini e Oddi presidiano le corsie esterne. Il tandem d’attacco è formato da Pasquato e Bocalon. La Giana Erminio parte fortee, dopo un colpo di testa di Niccolò Corti alto oltre la traversa, al 9’ Carini è perfetto nell’intervento in scivolata su D’Ausilio, lanciato a rete.Al minuto 16 i padroni di casa passano a condurre grazie al colpo di testa vincente di Pericoche, sugli sviluppi di un corner, inzucca la sfera nell’angolino più lontano. La reazione aquilotta è immediata e veemente:al 17’ Belcastro non inquadra la porta con un diagonale, poi Osuji ci prova dal limite dell’area, ma il suo destro piazzato viene respinto con un grande intervento da Zanellati. Al minuto 25Pasquato si accentra dalla destra e poi scocca un mancinorasoterra che incoccia l’interno del palo destro e poi tocca anche il palo opposto prima di essere allontanato dalla difesa. Carini ferma ancora D’Ausilio con perfetta scelta di tempo e la prima frazione si chiude con il tentativo di controbalzo diBocalon, che non inquadra lo specchio della porta. Il Trento inizia la ripresa con il piede premuto sull’acceleratore, collezionando quattro calci d’angolo consecutivi. Sugli sviluppi di questiOddi ci prova per due volte da fuori area: prima il suo tiro cross viene alzato oltre la traversa da Zanellati, poi il suo gran sinistro viene respinto da un difensore di casa. Al minuto 56 mister D’Anna opera la prima sostituzione, inserendoIzzillo al posto di Caporali. Passano cinque minuti eil neoentrato ristabilisce la parità: appoggio di Belcastro per il numero 19 che, dal limite dell’area, lascia partire un chirurgico rasoterrache s’insacca a fil di palo. Il Trento è padrone del campo e, sei giri di lancette più tardi,passa a condurre: corner dalla destra di Pasquato, la difesa allontana, ma la sfera arriva ancora sui piedi del fantasista, che crossa con il mancinoper la testa di capitan Trainotti, che si produce in un meraviglioso avvitamento e spedisce il pallone all’incrocio dei pali con un gran colpo di testa. Al 73’ mister D’Anna richiama in panchina Galazzini e Belcastro, avvicendati da Bearzotti e Ruffo Luci e, proprio quest’ultimo, ci mette lo zampino nella rete del 3 a 1 gialloblu. Corre l’84’ quando Dionisi si produce in un gran cambio di campo all’indirizzo di Ruffo Luci, che pesca in verticalePasquato: il numero 11mette a sedere il portiere di casa e insacca nella porta sguarnita. La Giana Erminio si getta in avanti e in pieno recuperoaccorcia le distanze con Palazzolo, che risolve una mischia in area gialloblu viziata, però, probabilmente da un fallo ai danni di Ruffo Luci. Finisce 3 a 2 per il Trento: sabato 14 maggio return match allo stadio “Briamasco” (calcio d’inizio alle ore 16.30). La prevendita dei tagliandi per assistere al match sarà attiva a partire dalle ore 12 di lunedì 9 maggio. Il tabellino. GIANA ERMINIO – TRENTO 2-3 (1-0) GIANA ERMINIO (4-3-3):Zanellati; Perico, Bonalumi, Magli, Vono; Acella (20’st Cazzola), Panatti (36’st Caferri), Palazzolo; N. Corti (1’st A. Corti), D’Ausilio (36’st Ghilardi), Tremolada (28’st Messaggi). A disposizione: Casagrande, Barazzetta, Carminati, Piazza, Gaye, Gorghelli, Pala. Allenatore: Matteo Castelnovo (Contini squalificato). TRENTO (3-5-2):Marchegiani; Dionisi, Trainotti, Carini; Galazzini (28’st Bearzotti), Belcastro (28’st Ruffo Luci), Caporali (11’st Izzillo), Osuji, Oddi; Bocalon (42’st Barbuti), Pasquato. A disposizione: Cazzaro, Pigozzo, Simonti, Chinellato, Raggio, Vianni, Seno, Pattarello. Allenatore: Lorenzo D’Anna. ARBITRO:Longo di Paola (Assistenti: Pragliola di Terni e Giuggioli di Grosseto. IV Ufficiale: Pirrotta di Barcellona Pozzo di Gotto). RETI:16’pt Perico (GE), 16’st Izzillo (T), 22’st Trainotti (T), 39’st Pasquato (T), 46’st Palazzolo (GE). NOTE:spettatori 1.041. Campo in buone condizioni. Giornata uggiosa con pioggia a tratti durante l’incontro. Ammoniti A. Corti (GE), Caferri (GE), Galazzini (T), Caporali (T) per gioco falloso. Calci d’angolo 6 a 4 per il Trento. Recupero 0’ + 4’.
Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…
Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…
Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…
Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…
Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…
L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…