PETA chiede la rimozione degli Sport Equestri dalle Olimpiadi

Lafiguraccia fatta da Annika Schleu e Kim Raisner nel Pentathlon moderno alle Olimpiadi di Tokyo 2020ha creato l’occasione perfetta che le associazioni animaliste sicuramente aspettavano da tempo. LaPeople for the Ethical Treatment of Animals (PETA)ha colto la palla al balzo ed ha recentemente richiesto al Comitato Olimpico Internazionale (CIO) la rimozione degli Sport Equestri dalle Olimpiadi. Ovviamente, questa richiesta era davvero prevedibile, specialmente dopo che un fattaccio del genere alle Olimpiadi è diventato virale. Purtroppo, è stato come servire su un piatto d’argento l’occasione perfetta per scatenare un vero e proprio polverone attorno agli Sport Equestri. C’è da sottolineare però una cosa molto importante: la prova di Equitazione nel Pentathlon moderno (ora in via di rimozione)nonè assolutamente come le prove nelle discipline olimpiche quali Dressage, Salto Ostacoli e Completo. Nella prova del Pentathlon manca completamente il legame tra cavallo e cavaliere, legame estremamente solido invece nelle discipline classiche. Per chi non lo sapesse, nel Pentathlon, cavallo e cavaliere avevano modo di conoscersi solo poco prima della gara.Questo ovviamentenonaccade nellediscipline di sola Equitazione: lì si parla dianni di lavoro giornaliero, di basi solide e di una profonda conoscenza reciproca tra cavallo e cavaliere. Prima di Parigi 2024 ci attendono lunghi dibattiti al riguardo e bisogna sperare che il CIO resti dalla parte degli Sport Equestri. Perché di Sport di tratta! È più che giusto rimuovere la prova di Equitazione dal Pentathlon, ma è altrettanto giusto per atleti umani e cavalli atleti che le discipline classiche rimangano tra gli sport delle Olimpiadi. PETA ha aggiunto che nel Completo un cavallo è stato addormentato, mentre nel Salto Ostacoli un cavallo ha concluso con del sangue dal naso la propria prova.Tuttavia, un conto sono gli incidenti che accadono anche negli sport di sole persone, un altro è vedere atleti finire a fatica un percorso oppure incitare la propria allieva a picchiare il cavallo cercando di prenderlo a pugni come è successo nel caso diAnnika Schleu e Kim Raisner. La vera equitazione è basata su rispetto e conoscenza, nulla a che vedere con quel barbaro fattaccio che abbiamo visto tutti nel Pentathlona Tokyo (nulla togliere alla disciplina, dove alcuni atleti hanno anche fatto buone prove nel Salto Ostacoli, ma associarla al Salto Ostacoli classico è davvero una mancanza di rispetto). Sarebbe utile che le associazioni animaliste come PETA e simili iniziassero a rendersi conto della cura alle spalle di questi animali e della vita che fanno i cavalli sportivi: certo, vengono sottoposti a notevoli sforzi ma sono anche estremamente accuditi, seguiti e gestiti da un team amorevole che punta solo al meglio per ogni cavallo.Vedere per credere.

Administrator

Administrator

Arriva Milinkovic-Savic a gennaio | Con lui si vince lo Scudetto: CHE COLPACCIO

È tutto fatto per il ritorno del sergente in Italia, con lui si punta al…

51 minuti

Allegri, ti voglio bene | SORPRESA MILAN: arriva la dichiarazione inaspettata

Massimiliano Allegri sta riportando il Milan ai vertici della Serie A. Il tecnico livornese intanto…

5 ore

Ecco che arriva Harry Kane: lascia il Bayern a sorpresa | Trasferimento CLAMOROSO

La notizia ha totalmente spiazzato i tifosi bavaresi: dopo aver raggiunto i 100 gol, Harry…

15 ore

A gennaio arriva Lookman, l’Atalanta sa già TUTTO | Cambia maglia ma resta in Serie A

Il caso di Ademola Lookman non è ancora risolto del tutto. A gennaio l'attaccante nigeriano può…

18 ore

SCOPPIA LA BUFERA in casa Lazio: così non ci si comporta | Accusa gravissima nei confronti di Sarri

Nonostante la netta e importante vittoria della Lazio in casa del Genoa il tecnico Maurizio…

22 ore

Altro che rinnovo con la Juve, Vlahovic saluta tutti | Firma in arrivo con un TOP CLUB

Il serbo a scadenza ha iniziato la stagione con il piede giusto, ma il suo…

1 giorno