Categories: Hockey

Para Ice Hockey, l’Italia impegnata nel Torneo Internazionale di Torino

IlTorneo Internazionale di Para Ice Hockeytorna aTorinodopo due anni di stop forzato a causa della pandemia di Covid-19. La manifestazione, giunta alla10ª edizionee dedicata alla memoria dell’indimenticato capitano della Nazionale ItalianaAndrea “Ciaz” Chiarotti, è organizzata daSportdipiùcon il patrocinio dellaFISGe si terràda lunedì 23 a sabato 28 gennaiopresso ilPalaTazzolidi via Sanremo 67. Ad affrontarsi, in untriangolareche si preannuncia avvincente e senza esclusione di colpi, saranno alcune tra le nazionali europee più forti dell’hockey su ghiaccio paralimpico: si tratta dei padroni di casa dell’Italia, reduci dall’ottimo 5° posto ottenuto ai Giochi Paralimpici Invernali di Pechino 2022 dopo aver sfiorato la medaglia di bronzo a Pyeongchang 2018, dellaNorvegiae dellaRepubblica Ceca. Le tre squadre saranno impegnate in quella che, a tutti gli effetti, va considerata come una prova generale deiCampionati Mondiali di Para Ice Hockey, in programma a fine maggio in Canada. Il torneo prevede ungirone di qualificazionein cui le tre squadre si affronteranno per due volte: ad essere assegnati saranno 3 punti per la vittoria durante i tempi regolamentari, 2 punti per la vittoria durante i tempi supplementari o ai rigori, 1 punto per la sconfitta ai tempi supplementari o ai rigori, 0 punti per la sconfitta durante i tempi regolamentari. La nazionale 1° classificata si qualificherà direttamente allafinalissimadi sabato 28, mentre la 2° e la 3° si giocheranno l’accesso al match decisivo nellasemifinaledi venerdì 27. La rosa degli Azzurrisarà composta da 15 elementi: i portieriGabriele Araudo(Sportdipiù Tori Seduti) eSantino Stillitano(Armata Brancaleone POLHA Varese), i difensoriEusebiu Antochi(Sportdipiù Tori Seduti),Andrea Macrì(Sportdipiù Tori Seduti),Gian Luca Cavaliere(South Tyrol Eagles – Gruppo Sportivo Disabili Alto Adige),Alex Enderle(South Tyrol Eagles – Gruppo Sportivo Disabili Alto Adige) eBruno Balossettie gli attaccantiChristoph Depaoli(South Tyrol Eagles – Gruppo Sportivo Disabili Alto Adige),Nils Larch(South Tyrol Eagles – Gruppo Sportivo Disabili Alto Adige),Stephan Kafmann(South Tyrol Eagles – Gruppo Sportivo Disabili Alto Adige),Alessandro Andreoni(Armata Brancaleone POLHA Varese),Francesco Torella(South Tyrol Eagles – Gruppo Sportivo Disabili Alto Adige),Roberto Radice(Armata Brancaleone POLHA Varese),Matteo Remotti(South Tyrol Eagles – Gruppo Sportivo Disabili Alto Adige) eIgor Stella(Armata Brancaleone POLHA Varese). A guidare la squadraMirko Bianchi: “Il 2022è stato un anno di cambiamenti tecnici che hanno portato a un ritardo nella preparazione: il recente torneo in Canada ci è servito come insegnamento per farci acquisire consapevolezza sul nostro livello di partenza e sulla necessità di dover lavorare in un certo modo in vista dei Mondiali. Davanti a noi avremo ancora alcuni mesi e il Torneo di Torino sarà un test per vedere i progressi della squadra contro nazionali molto forti come la Norvegia, che affronteremo anche in Canada; da parte nostra dovremo metterci in gioco cercando di migliorare sia dal punto di vista della condizione atletica che da quello tecnico. Guidare la Nazionale, per me, rappresenta una bella sfida. Conosco bene il movimento e i ragazzi, ci aspettano appuntamenti importanti e il percorso sarà lungo: avendo pochi giocatori dovremo alzare il livello di quelli che abbiamo per arrivare preparati alle Paralimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026″. Di seguito ilprogrammadel torneo. Lunedì 23 gennaioOre 10.00: Repubblica Ceca – ItaliaOre 18.00: Italia – Norvegia Martedì 24 gennaioOre 10.00: Italia – NorvegiaOre 18.00: Repubblica Ceca – Norvegia Mercoledì 25 gennaioOre 10.00: Italia – Repubblica CecaOre 18.00: Norvegia – Repubblica Ceca Venerdì 27 gennaioOre 10.00: Semifinale 2ª vs 3ª classificata Sabato 28 gennaioOre 10.00: Finale 1ª classificata vs vincitrice della Semifinale

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Sulle piste illuminate del Monte Nock per la tradizionale gara in notturna di slalom gigante

Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…

2 anni ago

Moreschini d’argento agli europei skialp under 23

Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…

2 anni ago

Tanti giovani talenti in campo per la prima edizione del “Torneo Clesiano della Befana”

Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…

2 anni ago

Con le pelli, di notte, sulle piste della Val di Pejo: torna “Skialp sotto le stelle”

Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…

2 anni ago

Alabardati corsari al Briamasco. La Triestina segna all’89 e vince 0-1 sul Trento.

Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…

2 anni ago

SuperLega, successo in tre set anche a Taranto

L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…

2 anni ago