Categories: La Sfera e lo Spillo

Paolo Rossi e i leggendari del Mundial ’82

E’ lapartita della vita, quella da raccontare ai posteri, unapagina memorabileper l’Italia che unisce il Paese da nord a sud.Novanta minutidi sport che cancellano le difficoltà, mitigano le disparità, annientano le differenzesocialiepolitiche. “Campioni del mondo, campioni del mondo, campioni del mondo! L’Italia ha vinto la finale battendo la Germania per 3-1”. Lavoceè quella inconfondibile diNando Martellini. È domenica 11 luglio del 1982 e l’Italiasale sul tetto del globo per la terza volta (dopo il 1934 e 1938). Unacomitiva, quella diEnzo Berazot, partita per lapenisola ibericatra lo scetticismo generale dell’opinione pubblica e le critiche brutali, se non feroci, dei media. La convocazione diPaolo Rossi(fermo da 2 anni per le note vicende del calcioscommesse), voluta fortemente dalCTdiAiello del Friuli, è aspramente osteggiata da diversi settori della società italiana. Il ritorno, invece, ètrionfale: la squadra del “Vecio” diventa ilsimboloe icona della riscossa delBelpaese. Quellavicenda, seppur felice, ci ricorda la triste scomparsa di alcuni protagonisti. Oltre alla perdita, in questi giorni, diPaolo Rossi, ci hanno lasciato ancheEnzo BearzoteGaetano Scirea, indiscussi artefici dellavittoria spagnola. I compagni delMundial ’82, che portano con il cuore ricolmo di dolore il feretro diPaolo Rossisulla soglia delDuomo di Vicenza, rappresentano la forza di ungruppo senza eguali, mai domo, unito attorno ai valori umani e sportivi e capace di scrivere lastoria del calcio. Enzo Bearzotè stato il fiero condottiero: uomo retto, ostinato e tenace;Gaetano Scireail ministro della difesa, che guidava in silenzio e con autorevolezza i compagni di battaglia; infine, “Pablito”, il cecchino infallibile, ilragazzo del goal, rapace sottorete, volto cristallino e solare. Rimanetraccianei nostripensieridella partita a carte giocata in aereo, durante il volo di rientro in Italia, tra Sandro Pertini, Dino Zoff, Franco Causio ed Enzo Bearzot. Il tweet diGiovanni Trapattoni, ex allenatore della Juventus, che ricordaPaolo Rossi, è straziante e struggente, come un’ultima carezza di un padre al proprio figlio: “Ciao Paolo…I giocatori non dovrebbero andarsene prima degli allenatori”. Paolo Rossi e i leggendari del Mundial ’82. Emanuele Peregowww.emanueleperego.itwww.perego1963.it

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Sulle piste illuminate del Monte Nock per la tradizionale gara in notturna di slalom gigante

Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…

2 anni ago

Moreschini d’argento agli europei skialp under 23

Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…

2 anni ago

Tanti giovani talenti in campo per la prima edizione del “Torneo Clesiano della Befana”

Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…

2 anni ago

Con le pelli, di notte, sulle piste della Val di Pejo: torna “Skialp sotto le stelle”

Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…

2 anni ago

Alabardati corsari al Briamasco. La Triestina segna all’89 e vince 0-1 sul Trento.

Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…

2 anni ago

SuperLega, successo in tre set anche a Taranto

L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…

2 anni ago