Categories: Nuoto

Pallanuoto: chiusa un’altra stagione ricca di soddisfazione

Con ilmese di luglioè terminata la lunga e difficile stagione per il nostro settorepallanuotoimpegnato nei campionati nazionali e in quelloregionale a livello amatoriale. In questa stagione abbiamo partecipato a 8 campionati,nello specifico: campionato Nazionale Serie C (nel girone 2); campionato Nazionale (girone triveneto) Under 18, Under 16 e Under 14; campionato Regionale Under 20 – Under 16 – Under 14 e Under 12. Grande soddisfazione è arrivata dallasquadra che ha affrontato il difficile campionato di Serie C, da neopro- mossa abbiamo raggiunto la matematica salvezza con tre giornate di anticipo posizionandoci alla fine a metà classifica. Ci piace sottolineare che il giovanissimo roster era formato da atleti cresciuti in questi anni nel nostro vivaio. Ottimi ipiazzamenti delle squadre giovanili nei campionati nazionali, tutte inserite nel girone triveneto: l’Under 18 si è classificata al 4° posto, l’U16 all’8° posto e un prestigioso 5° è stato conquistato dall’Under 14. Nellecompetizioni regionali(amatoriali) le squadre GialloBlu hanno vinto i rispettivi campionati ad eccezione della categoria Under 12 dove si è voluto presentare 2 squadre che hanno comunque ben figurato. Ottimo il lavoro dello staff tecnico guidatoda: Francesco Scannicchio, direttore tecnico del settore e coach dell’Under 14; Alessandro Lombino che ha guidati la serie C; Matteo Mazzaretto tecnico dell’Under 18; Daniele Mezzano coach dell’Under 16; Mattia Scartezzini che ha seguito l’Under 12; Manuele Villani preparatore in acqua. Luca Stolfi preparatore atletico. Importante inoltre l’avvio del progetto “Calottina GialloBlu”che ha coinvolto una ventina di bimbi tra i 5 e gli 8 anni seguiti da Carolina Frate, un modo divertente per avvicinare la disciplina della pallanuoto. Si èaccennato alle difficoltà, una su tutte: le partite “in casa” del campionato di serie C e Under 18 sono state disputate presso l’impianto Pircher di Bolzano visto l’impossibilità di gareggiare in provincia con un serio impegno logistico ed economico; senza dimenticare la consueta criticità legata alla carenza di spazi acqua che nella prossima stagione si ripresenterà in modo importante. Rari Nantes Trento, come da suo DNA, affronterà con il solito entusiasmo il percorso di crescita futuro, così come è stato costantemente portato avanti dal 2014 ad oggi. Nella stagione 23/24 tutte le squadre saranno confermate con l’aggiunta della novità della categoria Under 10.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Sulle piste illuminate del Monte Nock per la tradizionale gara in notturna di slalom gigante

Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…

2 anni ago

Moreschini d’argento agli europei skialp under 23

Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…

2 anni ago

Tanti giovani talenti in campo per la prima edizione del “Torneo Clesiano della Befana”

Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…

2 anni ago

Con le pelli, di notte, sulle piste della Val di Pejo: torna “Skialp sotto le stelle”

Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…

2 anni ago

Alabardati corsari al Briamasco. La Triestina segna all’89 e vince 0-1 sul Trento.

Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…

2 anni ago

SuperLega, successo in tre set anche a Taranto

L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…

2 anni ago