Pallanuoto: chiusa un’altra stagione ricca di soddisfazione

Con ilmese di luglioè terminata la lunga e difficile stagione per il nostro settorepallanuotoimpegnato nei campionati nazionali e in quelloregionale a livello amatoriale. In questa stagione abbiamo partecipato a 8 campionati,nello specifico: campionato Nazionale Serie C (nel girone 2); campionato Nazionale (girone triveneto) Under 18, Under 16 e Under 14; campionato Regionale Under 20 – Under 16 – Under 14 e Under 12. Grande soddisfazione è arrivata dallasquadra che ha affrontato il difficile campionato di Serie C, da neopro- mossa abbiamo raggiunto la matematica salvezza con tre giornate di anticipo posizionandoci alla fine a metà classifica. Ci piace sottolineare che il giovanissimo roster era formato da atleti cresciuti in questi anni nel nostro vivaio. Ottimi ipiazzamenti delle squadre giovanili nei campionati nazionali, tutte inserite nel girone triveneto: l’Under 18 si è classificata al 4° posto, l’U16 all’8° posto e un prestigioso 5° è stato conquistato dall’Under 14. Nellecompetizioni regionali(amatoriali) le squadre GialloBlu hanno vinto i rispettivi campionati ad eccezione della categoria Under 12 dove si è voluto presentare 2 squadre che hanno comunque ben figurato. Ottimo il lavoro dello staff tecnico guidatoda: Francesco Scannicchio, direttore tecnico del settore e coach dell’Under 14; Alessandro Lombino che ha guidati la serie C; Matteo Mazzaretto tecnico dell’Under 18; Daniele Mezzano coach dell’Under 16; Mattia Scartezzini che ha seguito l’Under 12; Manuele Villani preparatore in acqua. Luca Stolfi preparatore atletico. Importante inoltre l’avvio del progetto “Calottina GialloBlu”che ha coinvolto una ventina di bimbi tra i 5 e gli 8 anni seguiti da Carolina Frate, un modo divertente per avvicinare la disciplina della pallanuoto. Si èaccennato alle difficoltà, una su tutte: le partite “in casa” del campionato di serie C e Under 18 sono state disputate presso l’impianto Pircher di Bolzano visto l’impossibilità di gareggiare in provincia con un serio impegno logistico ed economico; senza dimenticare la consueta criticità legata alla carenza di spazi acqua che nella prossima stagione si ripresenterà in modo importante. Rari Nantes Trento, come da suo DNA, affronterà con il solito entusiasmo il percorso di crescita futuro, così come è stato costantemente portato avanti dal 2014 ad oggi. Nella stagione 23/24 tutte le squadre saranno confermate con l’aggiunta della novità della categoria Under 10.

Redazione

Redazione

Ciao Ciao Roma, io rescindo il contratto | Non c’è più spazio qui per me: accetto una MEGA OFFERTA

Caos a Trigoria, ha deciso di non rinnovare il contratto: la società non può crederci,…

1 settimana

Resto alla Lazio, non vado da NESSUNA PARTE | Che notizia per i biancocelesti, c’è l’annuncio

La Lazio sta attraversando un periodo difficile, soprattutto a livello societario. Arriva l'annuncio che fa…

1 settimana

UN FULMINE A CIEL SERENO | Un altro esonero UFFICIALE: i bianconeri lo cacciano via

La società bianconera ha deciso di esonerare l'allenatore, il rendimento non è all'altezza, sorprende la…

1 settimana

ULTIM’ORA TREMENDA: bruttissimo lutto nel club | Addio per sempre all’allenatore

Mondo del calcio in preda al dolore: un destino crudele spezza la carriera di un…

2 settimane

DELUSIONE DE ROSSI, niente panchina del Genoa | Boccone amarissimo, che BEFFA

Daniele De Rossi è in pole position per la panchina del Genoa. L'ex tecnico della…

2 settimane

Portatemelo alla Lazio, lo voglio a tutti i costi | Sarri non vuole sentire ragioni: lo aspetta a gennaio

Non vuole più scuse dal suo Presidente, la squadra deve essere rinforzata: Sarri lo aspetta…

2 settimane