Saranno due giri di pista da gustare fino in fondo, quelli del 59° Palio Città della Quercia in programma mercoledì 6 settembre a Rovereto (Trentino). Una sfida, quella sugli 800 metri, che chiamerà in pista innanzitutto il britannicoBen Pattison– bronzo iridato qualche giorno fa a Budapest 2023 – ed il kenianoFerguson Rotich, capace nel 2021 di mettersi al collo l’argento olimpico a Tokyo 2021 dopo aver conquistato il bronzo mondiale a Doha 2019. Un duello in cui potrebbero inserirsi anche il polaccoMateusz Borkowski, argento nel 2021 ai Campionati Europei Indoor oltre agli spagnoliMohamed Attaoui(a luglio argento ai Campionati Europei Under 23 nei 1500 metri) eMariano Garcia, campione del Mondo indoor nel 2022 a Belgrado ed europeo all’aperto a Monaco 2022. Avversari di grande spessore per il campione italiano indoorCatalin Tecuceanu(Fiamme Oro), reduce a sua volta dalla semifinale dei Campionati Mondiali di Budapest e protagonista nel corso dell’inverno del settimo posto nella rassegna continentale in sala di Istanbul. Gli 800 metri si prospettano così una delle gare più intriganti del programma del 59° Palio Città della Quercia oltre a quanto già annunciato nei giorni scorsi, a partire dal triplo femminile che potrà contare di ben quattro finaliste di Budapest 2023 compresa la giamaicanaShanieka Ricketts, doppio argento ad Eugene 2022 e Doha 2019 e alle azzurreDariya DerkachedOttavia Cestonaro. Il tutto in un cast che sembra poter promettere molti medagliati di Budapest 2023, compreso l’azzurroLeonardo Fabbri, argento nel peso e confermato a Rovereto insieme al campione europeo indoorZane Weirper un concorso che si prospetta di grandi firme. Tornando al mezzofondo, i 3000 metri finali tra l’altro saluteranno il ritorno a Rovereto del burundeseEgide Ntakarutimana, grande sorpresa del Palio Città della Quercia 2022 quando seppe siglare il nuovo record del Meeting nei 5000 metri prima di imporsi, a febbraio 2023, nel Cross Internazionale della Vallagarina. Insomma, pur in un contesto economicamente difficile e al limite del precario, il Palio Città della Quercia 2023 ad una settimana dal suo svolgimento sta assumendo contorni davvero interessanti. Il tutto in attesa della presentazione ufficiale del Palio Città della Quercia che si terrà alle 10:30 disabato 2 settembreal cospetto dellaCampana dei Caduti, l’opera in bronzo creata tramite la fusione dei cannoni della Prima Guerra Mondiale e che dal colle di Miravalle domina l’abitato di Rovereto,Città della Pace. Si ricorda come i biglietti per assistere al Palio Città della Quercia numero 59 siano disponibili per la prenotazione attraverso il sito web dell’evento al prezzo di 15€ per gli adulti (nati nel 2003 e anni precedenti) mentre gli under 20 (nati dopo il 31/12/2003) il biglietto sarà gratuito, previo ritiro del biglietto di accesso presso la biglietteria dello Stadio Quercia a partire dalle ore 17 del 6 settembre prossimo. Permane la possibilità di godere di una tariffa agevolata di 8€ per gli adulti tesserati FIDAL. La prenotazione dei biglietti è possibile fino ad un’ora prima dell’inizio dell’evento; doveroso ricordare come da alcune settimane siano in corso lavori per la demolizione (appena ultimata) e successivo rifacimento della tribuna orientale dello Stadio Quercia che andrà ad ospitare un prezioso impianto di atletica indoor oltre a ulteriori locali di servizio. Di conseguenza la tribuna non sarà disponibile per il Palio Città della Quercia 2023.
Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…
Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…
Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…
Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…
Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…
L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…