Categories: Atletica

Palio delle Scuole: la vittoria è dell’IC Aldeno – Mattarello, tra le superiori primeggia il Liceo Scholl

La prima edizione del Palio delle Scuole Trentine è stato un autentico trionfo di emozioni ed entusiasmo. Con oltre 400 studenti delle scuole medie e superiori a sfidarsi nelle prove disegnate all’interno del quartiere Le Albere di Trento, prima in sfide individuali su diverse distanze a seconda delle categorie, poi sull’avvincente staffetta 12 x 200, prova di qualificazione per la prossima edizione del Palio dei Comuni, inserito all’interno del Golden Gala Pietro Mennea in programma a giugno allo Stadio Olimpico di Roma. Il Palio delle Scuole Trentine è stato inserito in questa prima edizione di Trentino Athletic School Day, evento promosso da FIDAL Trentino in collaborazione con il Servizio Educazione Fisica della Provincia Autonoma di Trento coordinato dal professor Giuseppe Cosmi con il sostegno del Comune di Trento e della PAT ed il supporto di ITAS Assicurazioni, di Casse Rurali Trentine, di Dao – Conad, Pastificio Felicetti e Melinda. L’atto conclusivo dell’intensa mattinata è stato il più sentito, con la staffetta riservata agli istituti secondari di primo grado – scuole medie – che ha visto l’IC Aldeno – Mattarello prevalere con il tempo complessivo di 6’18 davanti all’IC Bassa Anaunia (6’25) e alla formazione A dell’IC Rovereto Nord (6’29) al termine di una serie di sorpassi e controsorpassi sostenuti dal tifo delle centinaia di studenti che hanno assiepato il doppio rettilineo di gara. In precedenza, la prova riservata alle scuole superiori aveva premiato il Liceo Scholl di Trento (5’47) pronto a superare l’ITET Pilati di Cles (5’50) ed il Liceo Rosmini di Trento (5’55) presente anche con una formazione di studenti paralimpici che hanno preso parte a loro volta all’evento. La giornata di gara si era aperta con le prove individuali che hanno visto l’IC Aldeno Mattarello fare la voce grossa in tutte le quattro categorie delle scuole medie grazie ad Alice Vicentini e Daniele Dal Dosso  nella categoria ragazzi (prima media) e a Beatrice Oliana e Lorenzo Avanzo tra i cadetti (seconda e terza media). Per quanto riguarda le superiori, Francesca Franceschini del Liceo Rosmini di Trento si è imposta tra le allieve (biennio) imitata da Alessio Zandonella (Istituto Martini di Mezzolombardo al maschile), mentre tra gli juniores (terza, quarta e quinta) la vittoria è andata ad Andrea Lorenzoni (Istituto Martini di Mezzolombardo) e a Caterina Moser del Liceo Rosmini di Trento. Tanto l’entusiasmo da parte di tutti gli studenti coinvolti in questa prima edizione sperimentale che ha riscosso apprezzamenti unanimi, come sottolineato anche dall’assessore comunale allo sport Salvatore Panetta. “Il Comune di Trento è soddisfatto di potersi mettere a disposizione dell’attività promozionale perchè lo sport diventi sempre più momento di crescita e formazione per i nostri studenti. Questa prima edizione del Palio delle Scuole conferma la vocazione della nostra città all’attività sportiva e non posso che augurare che il progetto continui anche in futuro”. Concetti rimarcati anche da Luca Petermaier, responsabile relazioni esterne di ITAS Assicurazioni, e da Ezio Gobbi presidente di Dao – Conad mentre in rappresentanza del CONI Trentino è intervenuto Norbert Bonvecchio, componente di giunta ed autentica leggenda dell’atletica trentina. Dino Parise, presidente di FIDAL Trentino ha sottolineato come “l’atletica trentina si vuole mettere a disposizione del mondo scolastico per promuovere sempre più l’attività sportiva e questo progetto passa anche da giornate come questa, dove l’entusiasmo e la felicità degli studenti di trascorrere un’esperienza nuova e diversa risultano davvero contagiose. Grazie a chi ha creduto in questo progetto e ha permesso che fosse realizzato: la prima edizione ha consentito di rompere il ghiaccio e sono convinto che negli anni a venire questa manifestazione abbia tutte le potenzialità per crescere sempre più diventando un punto fermo dell’autunno delle scuole trentine”.

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Sulle piste illuminate del Monte Nock per la tradizionale gara in notturna di slalom gigante

Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…

2 anni ago

Moreschini d’argento agli europei skialp under 23

Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…

2 anni ago

Tanti giovani talenti in campo per la prima edizione del “Torneo Clesiano della Befana”

Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…

2 anni ago

Con le pelli, di notte, sulle piste della Val di Pejo: torna “Skialp sotto le stelle”

Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…

2 anni ago

Alabardati corsari al Briamasco. La Triestina segna all’89 e vince 0-1 sul Trento.

Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…

2 anni ago

SuperLega, successo in tre set anche a Taranto

L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…

2 anni ago