Sessantanove azzurri alla conquista del Mediterraneo. È arrivata martedì in Algeria, aOrano, la squadra italianache da oggi a domenica sarà in gara nella 19esima edizione deiGiochi del Mediterraneo: rispetto alla lista dei convocati, mancano la triplista e lunghistaOttavia Cestonaro(Carabinieri) che ha annunciato sui social la propria positività al Covid e il vice campione italiano dei 100 metriChituru Ali(Fiamme Gialle) per una distrazione di primo grado all’adduttore. Il programma prevede quattro giornate per l’atletica leggera, in diretta streaming sutv.italiateam.sporta partire da giovedì, quando sarà subito in pedana la punta di diamante della spedizione azzurra, il triplista AndreaDallavalle,vincitore agli Assoluti di Rieticon la misura di 17,28 che lo colloca al quinto posto delle liste mondiali dell’anno. A un paio di settimane dai Mondiali di Eugene,per il piacentino delle Fiamme Gialle, nono alle Olimpiadi di Tokyo,sarà l’ultimo test prima dell’evento clou della stagione, con la possibilità di consolidare il proprio rendimento tecnico dopo la prestazione di sabato scorso a Rieti e il 17,25 del debutto con rincorsa ridotta a Grosseto. Sempre nel triplo sarà in pedana anche TobiaBocchi(Carabinieri) che può riproporsi oltre i diciassette metri dopo il 16,86 dello stadio Guidobaldi. Tra gli altri atleti di spicco,nei 400hsgareggeranno MarioLambrughi(Atl. Riccardi Milano 1946), tornato quest’anno vicino alla soglia dei 49 secondi (49.03 a Savona), e RebeccaSartori(Fiamme Oro) che con il 55.43 di Rieti ha dato continuità al 55.40 di Grosseto. Mezzofondo ricco con FedericaDel Buono(Carabinieri) che nei 1500 si è migliorata dopo ben otto anni con il 4:03.45 di Castellón, e la campionessa italiana LudovicaCavalli(Aeronautica), sempre nei 1500 il primatista italiano indoor OssamaMeslek(Atl. Vicentina) che può ripetere lo spumeggiante confronto degli Assoluti con il finalista mondiale indoor PietroArese(Fiamme Gialle), e negli 800 il duo azzurro è formato dal tricolore CatalinTecuceanu(Silca Ultralite Vittorio Veneto) e dal campione d’Europa U23 SimoneBarontini(Fiamme Azzurre). Nell’alto è presente MarcoFassinotti(Aeronautica) secondo classificato a Rieti, nello sprint (200 e staffetta)la primatista italiana della 4×100 IreneSiragusa(Esercito), nella mezza maratona GiovannaEpis(Carabinieri) in preparazioneper la maratona degli Europei di Monaco di Baviera. L’Italia della velocità schiera anche RobertoRigali(Bergamo Stars) nei 100 e il tricolore DiegoPettorossi(Libertas Unicusano Livorno) nei 200 dopo il cospicuo passo in avanti di Rieti (20.54), insieme ad AndreaFederici(Atl. Biotekna) di nuovo a 20.80. Per la staffetta, convocati anche gli sprinter del 2002 MatteoMelluzzo(Fiamme Gialle) e FedericoGuglielmi(Carabinieri), il gruppo della 4×400 è invece composto da GiuseppeLeonardi(Carabinieri) e LapoBianciardi(Avis Barletta), iscritti anche nella prova individuale dei 400, PietroPivotto(Atl. Biotekna), MatteoRaimondi(Pro Sesto Atl.), Lambrughi e JoséBencosme(Avis Barletta), a disposizione dopo la gara individuale dei 400hs, specialità nella quale si è rivisto a 49.29. Tra le donne della velocità, 100 metri per GloriaHooper(Atl. Brescia 1950 Metallurgica San Marco) e GiorgiaBellinazzi(Atl. Brugnera Friulintagli), 200 anche per MayaBruney(Bracco Atletica), tutte convocate pure per la staffetta 4×100 che include anche AuroraBerton(Libertas Friul Palmanova), JohanelisHerrera(Aeronautica) e ChiaraMelon(Fiamme Azzurre). Nella 4×400 RaphaelaLukudo(Esercito), VirginiaTroiani(Cus Pro Patria Milano), AnnaPolinari(Carabinieri), GiancarlaTrevisan(Bracco Atletica) e AlexandraTroiani(Cus Pro Patria Milano), le prime due impegnate anche nella prova individuale dei 400. Nel mezzofondo, al via anche le fresche tricolori degli 800 (EloisaCoiro, Fiamme Azzurre) e delle siepi (MartinaMerlo, Aeronautica), insieme a JoyceMattagliano(Esercito, 800), alla detentrice della migliore prestazione italiana U23 dei 10.000 AnnaArnaudo(Battaglio Cus Torino, 3000 siepi) e a GiovannaSelva(Sport Project Vco, 5000), e al maschile sono in gara sui 5000 metri DarioDe Caro(Battaglio Cus Torino) e ItaloQuazzola(Atl. Casone Noceto), GiovanniGatto(Quercia Trentingrana) nei 3000 siepi. Ostacoli per NiclaMosetti(Bracco Atletica) ed ElenaCarraro(Atl. Brescia 1950 Metallurgica San Marco), scese rispettivamente a 13.12 e 13.13 nei 100hs, il ventenne LorenzoSimonelli(Esercito) nei 110hs (già 13.59 in stagione) con FrancescoFerrante(Atl. Firenze Marathon), AliceMuraro(Atl. Vicentina) nei 400hs. Mezza maratona anche per RebeccaLonedo(Atl. Vicentina). Le pedane dei salti ospiteranno l’astista MaxMandusic(Fiamme Gialle) salito a 5,61 in maggio, e con lui il compagno d’allenamento IvanDe Angelis(Fiamme Gialle), nell’alto ChristianFalocchi(Fiamme Oro), ErikaFurlani(Fiamme Oro) e MartaMorara(Atl. Lugo), nel lungo LauraStrati(Atl. Vicentina), GabrieleChilà(Fiamme Gialle) e JacopoQuarratesi(Atl. Livorno). Dal fronte dei lanci, spazio ai giavellottisti RobertoOrlando(Aeronautica), CarolinaVisca(Fiamme Gialle) e SaraZabarino(Acsi Italia), ai discoboli GiovanniFaloci(Fiamme Gialle), NazzarenoDi Marco(Fiamme Oro), StefaniaStrumillo(Fiamme Azzurre) e DilettaFortuna(Carabinieri), ai pesisti SebastianoBianchetti(Fiamme Oro) e RiccardoFerrara(Carabinieri), ai martellisti MarcoLingua(Asd Marco Lingua 4ever), GiorgioOlivieri(Carabinieri), LuciaPrinetti(Assindustria Sport) e NadiaMaffo(Atl. Malignani Libertas).
Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…
Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…
Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…
Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…
Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…
L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…