Ora le cose si fanno bellissime | ULTIM’ORA MOTOGP: ecco l’annuncio che tutti stavamo aspettando

La MotoGP sta diventando bellissima

Annuncio super in MotoGP - Wikicommons - Sportmagazinetrentino.it

Marc Marquez ha dominato il mondiale di MotoGP ma alle spalle della Ducati del campione spagnolo crescono potenziali e ambiziosi competitors

Un mondiale senza storia, dominato in lungo e in largo dalla Ducati e soprattutto da Marc Marquez. Il fuoriclasse di Cervera si è aggiudicato il titolo iridato della MotoGP dopo sei anni di digiuno, durante i quali ha rischiato perfino di abbandonare le gare a causa dei gravi infortuni di cui è stato vittima.

Una gioia immensa quella provata dal 32enne centauro spagnolo, nemico giurato di Valentino Rossi con il quale i paragoni continuano a sprecarsi. Con il trionfo di quest’anno sono 7 gli allori iridati conquistati da Marquez nella casse regina proprio come l’ex fuoriclasse di Tavullia.

Con 11 Gran Premi conquistati sui 17 disputati finora il pilota di Cervera ha stracciato tutti, aggiudicandosi il titolo con ben cinque gare di anticipo. Un’impresa favorita ovviamente dalla schiacciante e palese superiorità della Ducati nei confronti dei team rivali.

Alle spalle della scuderia di Borgo Panigale però qualcosa si sta muovendo, soprattutto in vista della prossima stagione. Esiste infatti una concorrenza che può e vuole crescere con l’obiettivo di insidiare il primato della moto italiana.

MotoGP, la Ducati non può dormire sugli allori

In particolare l’Aprilia sembra avere i mezzi per avvicinarsi in tempi relativamente brevi alle prestazioni straordinarie della Ducati. Molto però ci si attende dalle marche giapponesi, ancora alle prese con una crisi senza precedenti nella storia del motomondiale.

Sia la Yamaha che la Honda stanno faticando più del previsto a ritrovare la competitività perduta, nonostante gli enormi sforzi profusi in questi ultimi anni. L’ultimo titolo mondiale conquistato da una moto del Sol Levante è stato il titolo di Fabio Quartararo alla guida della Yamaha nel 2021.

Luca Marini è entusiasta
Il pilota della Honda Luca Marini – Wikicommons – Sportmagazinetrentino.it

Le parole fanno impazzire i tifosi, il futuro è roseo

A compiere i maggiori progressi però è la Honda che non vede l’ora di tornare ai fasti di un tempo. Sul circuito di casa a Motegi ha brillato soprattutto Luca Marini, il fratellastro di Valentino Rossi, giunto 7/o nella Sprint Race del sabato.

Ai microfoni di Sky Sport il pilota romagnolo ha voluto sottolineare i progressi compiuti dalla sua moto: Siamo migliorati tanto e non vedevo l’ora di dimostrarlo. In particolare nell’aerodinamica siamo cresciuti parecchio, speriamo bene per il futuro“. Lo sperano anche gli appassionati.