Oltrefersina: un’annata da incorniciare

Con la festa sociale presso la sede della Scuola Nazionale, a base di pizza e nutella, palloncini di mille colori e tantissimi bambini, si è chiusa la stagione agonistica 2023 per il sodalizio di Pergine ed è il momento di fare un bilancio di un anno che ha visto gli atleti dell’Oltrefersina distinguersi praticamente in ogni occasione. Ogni trasferta sembrava davvero un’occasione di festosa conquista, con vittorie e medaglie che ogni fine settimana sono andati a riempire il palmarés della società ben oltre ogni aspettativa. In totale il gruppo degli agonisti, fra categorie giovanili e master ha preso parte a una trentina di manifestazioni spaziando fra cross country, team relay, enduro e anche qualche “digressione” su strada. A dimostrare come l’impegno sia stato massimo non ci sono solo successi e piazzamenti, ma un semplicissimo numero: i chilometri percorsi dal furgone della squadra, oltre 7.000, molto spesso in compagnia dei camper dei genitori degli atleti in gara, sempre pronti non solo a dare il loro sostegno ma a contribuire attivamente all’organizzazione di ogni trasferta, mettendoci letteralmente le mani… La stagione era iniziata in maniera davvero speciale, con 4 giorni di ritiro a Massa Marittima pedalando sugli stessi percorsi dove si allena il numero 1 della mountain bike mondiale, quel Nino Schurter approdato quest’anno alla sua nona Coppa del Mondo. A fare compagnia ai ragazzi, a far loro da mentore trasmettendogli un po’ del suo immenso sapere tecnico c’era Martino Fruet, ancora in attività ma vero pezzo di storia del fuoristrada italiano. Da lì è partita la conquista di tanti podi, in Trentino e non solo. Difficile scegliere i momenti salienti della stagione: la convocazione ripetuta dei ragazzi per la rappresentativa trentina; la partecipazione di ben 8 atleti ai Campionati Italiani giovanili di Nave (BS); le tante conquiste nelle gare dei più piccoli, successi di squadra ai quali tantissimi bambini hanno contribuito avvicinandosi pian piano all’agonismo che conta. Alcuni di loro, quelli della categoria G6 il prossimo anno passeranno esordienti, si comincerà a fare un po’ più sul serio per loro e questa sarà una delle scommesse del team per il 2024. I master non sono stati da meno. Li attende ora la premiazione per la vittoria assoluta nella classifica di società della Sudtirol Raiffeisen Cup, un momento assolutamente prestigioso per tutto il sodalizio. Sarà il motivo per un’altra grande festa e per gettare le basi per la nuova stagione, dove ripetersi sarà difficile visti i risultati ottenuti, ma le capacità dicono che si può sempre fare meglio…

Redazione

Redazione

Ciao Ciao Roma, io rescindo il contratto | Non c’è più spazio qui per me: accetto una MEGA OFFERTA

Caos a Trigoria, ha deciso di non rinnovare il contratto: la società non può crederci,…

1 settimana

Resto alla Lazio, non vado da NESSUNA PARTE | Che notizia per i biancocelesti, c’è l’annuncio

La Lazio sta attraversando un periodo difficile, soprattutto a livello societario. Arriva l'annuncio che fa…

1 settimana

UN FULMINE A CIEL SERENO | Un altro esonero UFFICIALE: i bianconeri lo cacciano via

La società bianconera ha deciso di esonerare l'allenatore, il rendimento non è all'altezza, sorprende la…

1 settimana

ULTIM’ORA TREMENDA: bruttissimo lutto nel club | Addio per sempre all’allenatore

Mondo del calcio in preda al dolore: un destino crudele spezza la carriera di un…

1 settimana

DELUSIONE DE ROSSI, niente panchina del Genoa | Boccone amarissimo, che BEFFA

Daniele De Rossi è in pole position per la panchina del Genoa. L'ex tecnico della…

1 settimana

Portatemelo alla Lazio, lo voglio a tutti i costi | Sarri non vuole sentire ragioni: lo aspetta a gennaio

Non vuole più scuse dal suo Presidente, la squadra deve essere rinforzata: Sarri lo aspetta…

1 settimana