Categories: Skicross

Olimpiadi, brilla Simone Deromedis: è quinto nello skicross

Brilla il talento diSimone Deromedis(foto fisi.org) alleOlimpiadi invernali di Pechino. Il campione noneso, 21 anni, ha ottenuto un ottimo piazzamento nelloskicross, vendendo cara la pelle e chiudendo inquinta posizionecomplessiva dopo una bagarre nella small final con Brady Leman (Canada), Johannes Rohwreck (Austria) e Francois Place (Francia). Un magnifico risultato, dopo aver dominato ottavi, quarti e finalina. Si tratta tra l’altro delmiglior piazzamento della storia a cinque cerchi per il movimento italiano dello skicrosse, più in generale del freestyle. Simone, al suo esordio olimpico, parte subito veloce: agli ottavi di finale si mette alle spalle il franceseVastien Midol, che poi riesce a eliminare nel turno successivo, dominato dall’italiano. Nei quarti di finale Deromedis dà spettacolo, tenendo testa al campione del mondo in caricaAlex Fiva(Svizzera) e cedendo solamente sul rettilineo finale. In semifinale, purtroppo, arriva un passo falso: l’azzurro di Taio perde velocità alle battute finali, permettendo alrusso Ridzikdi infilarsi alle spalle dell’inossidabile Fiva. Nella finalissima, la Svizzera festeggia una doppietta storica conRyan Regezche prende il tempo al connazionale Fiva e taglia il traguardo in solitaria. Sul gradino più basso del podio Sergey Ridzik, “carnefice” di Deromedis in semifinale. Simone Deromedis saluta ilGenting Parkcon la consapevolezza di aver affrontato senza timori i migliori al mondo, a soli 21 anni. Un risultato che non può che rendere orgogliosi lui e i tanti tifosi italiani… soprattutto quelli che stamattina presto si sono ritrovati all’Orange Bar di Mollaroper tifare tutti insieme. Al giovane campione di Predaia sono giunte (a distanza) anche le congratulazioni da parte dell’amministrazione comunale. «Per noi è un orgoglio avere un atleta cheha ottenuto grandi risultati a livello internazionale, non solo alle Olimpiadi, ma anche in Coppa del Mondo e in Coppa Europa– commenta la sindacaGiuliana Cova–.È un bell’esempio per i giovani, sicuramente un modello a cui ispirarsi per umiltà e determinazione. Stamattina ho seguito la gara e si notano chiaramentela tenacia e l’impegno con cui affronta ogni sfida. Per questo, ne sono certa, Simone avrà un grande avvenire». Il futuro (ma anche il presente) dello skicross italiano, lo abbiamo detto più volte,parla decisamente noneso.

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Sulle piste illuminate del Monte Nock per la tradizionale gara in notturna di slalom gigante

Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…

2 anni ago

Moreschini d’argento agli europei skialp under 23

Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…

2 anni ago

Tanti giovani talenti in campo per la prima edizione del “Torneo Clesiano della Befana”

Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…

2 anni ago

Con le pelli, di notte, sulle piste della Val di Pejo: torna “Skialp sotto le stelle”

Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…

2 anni ago

Alabardati corsari al Briamasco. La Triestina segna all’89 e vince 0-1 sul Trento.

Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…

2 anni ago

SuperLega, successo in tre set anche a Taranto

L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…

2 anni ago