Categories: Pattinaggio

Olimpiadi 2026: l’appello del mondo del ghiaccio trentino

Tutto il ghiaccio trentino ha sottoscritto un appello affinché le Olimpiadi 2026 rimangano a Baselga di Pinè. “In qualità di attori del mondo degli sport del ghiaccio, ci sentiamo di dire una parola riguardo alla questione Olimpiadi invernali Milano Cortina 2026, sull’ipotizzato spostamento del pattinaggio di velocità da Baselga di Piné a Torino. Le Olimpiadi rappresentano un grandissimo impegno ma anche un’eccezionale valorizzazione dei territori in cui si svolgono. In questo caso, si accenderebbe un riflettore unico anche sulle realtà sportive del ghiaccio, una possibilità di visibilità internazionale senza eguali con ricadute sullo sviluppo di tutto il movimento a livello territoriale oltre che nazionale, con la risistemazione – nel modo che auspichiamo più sostenibile possibile a lungo termine – e rilancio di strutture che rappresentano una risorsa per lo sport e il turismo sportivo locale. Vediamo la rinuncia tout court come una grande occasione mancata, e non solo per il pattinaggio di velocità, una disciplina di grande tradizione che con gli atleti del nostro territorio ha sempre dato lustro all’Italia, ma per tutto lo sport trentino. Per quanto ci riguarda, le associazioni e i volontari del ghiaccio hanno già dimostrato di saper lavorare insieme per i grandi eventi: ci auguriamo quindi sia fatto tutto il possibile, e se necessario anche l’impossibile, agli altri livelli per mantenere altopiano di Piné tra i grandi protagonisti dell’Olimpiade 2026.” Firmano: Deville Paolo Presidente Comitato Trentino FISG, Beretta Claudia Consigliere figura Comitato Trentino FISG, Meneghini Maurilio Consigliere hockey Comitato Trentino FISG, Odorizzi Tiziano Consigliere curling Comitato Trentino FISG, Zampedri Luca Consigliere velocità Comitato Trentino FISG, Sighel Arianna, Circolo pattinatori Pinè, Artistico ghiaccio Pine, Sporting Club Pergine, New Skating Butterfly Pergine, Sporting ghiaccio artistico Pinzolo, Velocisti ghiaccio Pinzolo, Hockey Club Val di Sole – Male, Skating velocisti Val di Non, Curling Club lago Santo, Curling Cembra 88, Hockey Club Val di Fiemme, Fiemme On Ice – Cavalese, A.S.D. Albatros Trento, Circolo Pattinatori Trento Con sostegno degli amici: Ass. calcio Pine, Orienteering Pine, Sportivi ghiaccio Roana, Hockey Club Egna, Sighel Pietro, Hockey club Pine, Velocisti ghiaccio Pergine, Hockey club Pergine, Hockey club Valrendena, Val Rendena Figure Skating, ICE Academy & dance Malè, Smeraldo ICE team & HC Val di Non, Val di Fassa artistico ghiaccio, Associazione Curling Cembra, Trentino Curling Cembra, Artistico ghiaccio Fiemme, A.S. D. Skating Trento, Hockey club Trento, Sportivi ghiaccio Trento, Arcieri Altopiano Pinè, Club Noale Ice, U.S.G. Pieve di Cadore, Tergeste hockey inline.

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Sulle piste illuminate del Monte Nock per la tradizionale gara in notturna di slalom gigante

Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…

2 anni ago

Moreschini d’argento agli europei skialp under 23

Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…

2 anni ago

Tanti giovani talenti in campo per la prima edizione del “Torneo Clesiano della Befana”

Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…

2 anni ago

Con le pelli, di notte, sulle piste della Val di Pejo: torna “Skialp sotto le stelle”

Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…

2 anni ago

Alabardati corsari al Briamasco. La Triestina segna all’89 e vince 0-1 sul Trento.

Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…

2 anni ago

SuperLega, successo in tre set anche a Taranto

L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…

2 anni ago