Categories: Basket

Oggi sfida alla lanciatissima Cluj nel settimo round di EuroCup

I bianconeri in quel di Sassari hanno visto interrompersi una serie di sei vittorie consecutive tra campionato e coppa, ma hanno subito voglia di riprendersi e di tornare ad assaporare il gusto del successo: non sarà facile però, contro una Cluj vera e propria rivelazione della coppa. I bianconeri dovranno tornare a giocare con continuità ed efficacia nell’arco di tutti i 40 minuti di gioco, evitando gli alti e bassi messi che contro la Dinamo sono costati i due punti in classifica. Brillantezza che la Dolomiti Energia cercherà prima di tutto nella propria metà campo difensiva, che si è concessa qualche passaggio a vuoto di troppo in Sardegna, ma anche in attacco, dove i bianconeri rispetto alle abitudini hanno trovato meno produttività del solito dalla propria panchina. I rumeni sono una delle grandi sorprese della stagione: al secondo anno in EuroCup (hanno debuttato “solo” lo scorso anno nella seconda coppa europea), i gialloneri hanno vinto 5 delle prime 6 partite stagionali mostrando un bel basket e tanti giocatori interessanti. Il gruppo è allenato da una vera e propria leggenda del club, Mihai Silvasan: Silvasan da giocatore, gran tiratore da tre punti, è stato protagonista con la maglia del Cluj-Napoca tra il 2002 e il 2015, e nel 2016 è entrato a far parte dello staff tecnico. Da assistente ha vinto il titolo nazionale del 2021, da capo allenatore quelli del 2022 e 2023. A sua disposizione, un roster con un bel mix di esperienza e gioventù: tra i veterani, i nomi più noti sono quelli di DJ Seeley (14,8 punti di media per l’esterno che ha giocato anche nel Bayern Monaco e al Maccabi Tel Aviv) e di Jarell Eddie (super tiratore lo scorso anno al Fenerbahce). Il big man Andrija Stipanovic (11,3 punti) ha giocato anche in Italia a Cremona, ma ha un esperienza di sei anni in EuroCup; e Adam Mokoka (9,2 punti) qualcuno lo ricorderà lo scorso anno a Venezia nella parte finale della stagione. Il play Patrick Richard è il leader della squadra dove ha firmato nel 2019. Nella pattuglia dei giocatori rumeni il più produttivo è il lungo Emanuel Cate, classe ’97 da quasi 8 punti a partita. E’ la prima sfida fra Trento e Cluj-Napoca in una partita ufficiale: anzi, per la Dolomiti Energia è la prima partita in assoluto contro una squadra della Romania, che si aggiunge al 17esimo posto nell’elenco di Paesi diversi “affrontati” dall’Aquila in EuroCup. Le parole di Derek Cooke Jr. «Affrontiamo una squadra in forma, per noi sarà una sfida importante per continuare a vincere in EuroCup e per proseguire il nostro percorso di crescita. Dovremo mettere in campo difesa ed energia, giocare assieme in attacco, saper reagire ai momenti negativi che potremmo incontrare all’interno della partita rimanendo solidi e compatti».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Sulle piste illuminate del Monte Nock per la tradizionale gara in notturna di slalom gigante

Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…

2 anni ago

Moreschini d’argento agli europei skialp under 23

Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…

2 anni ago

Tanti giovani talenti in campo per la prima edizione del “Torneo Clesiano della Befana”

Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…

2 anni ago

Con le pelli, di notte, sulle piste della Val di Pejo: torna “Skialp sotto le stelle”

Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…

2 anni ago

Alabardati corsari al Briamasco. La Triestina segna all’89 e vince 0-1 sul Trento.

Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…

2 anni ago

SuperLega, successo in tre set anche a Taranto

L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…

2 anni ago