Categories: Motori

Oggi il 4° «Slalom Val di Sole». In 58 si sfideranno fra Dimaro e Folgarida

La scuderiaAdige Sportha tenuto duro e alla fine è riuscita ad organizzare anche quest’anno lo «Slalom Val di Sole». La quarta edizione della gara automobilistica diDimarosi svolgerà il 12 settembre e potrà contare un nutrito numero di concorrenti, dato che la starting list ne annovera 58.Rispetto alle edizioni passate si è deciso di concentrare tutto il programma in unica giornata e di scegliere un sabato piuttosto che una domenica, in modo da lasciare la festività a disposizione dei concorrenti che saliranno per godersi l’intero fine settimana.La scaletta è stata dunque modificata in modo da ricavare il tempo per le verifiche tecniche e sportive, solitamente svolte il giorno prima della competizione. Stavolta prenderanno il via alle ore 8, si chiuderanno alle 10.30 e si svolgeranno al paddock allestito nel parcheggio diFolgarida, al quale potranno accedere solo i concorrenti e il loro team, il personale dell’organizzazione e gli ufficiali di gara. La manifestazione sarà infatti a porte chiuse, in totale assenza di pubblico. La gara prenderà il via alle 13.30 con la prima salita di prova e, a seguire, scatteranno le tre manche valide per la classifica.Per quanto concerne i partecipanti, spicca il nome diAndrea Grammatico, pilota torinese che sarà in gara con unaRadical Sr4 Suzuki 1.600, un driver che lo scorso anno ha vinto la tappa del Campionato Italiano organizzata ad Este, mettendosi dietro anche il campione tricolore Fabio Emanuele.Nel gruppoE2SCtroviamo pure il trentinoThomas Pedrini(Radical Prosport Suzuki 1.400), vincitore lo scorso anno, il siracusano Giuseppe Caruso (Radical Sr4 Suzuki 1.400) e il torinese Giuseppe Scozzafava (Radical Sr4 Suzuki 1.400). Nell’E2SSci sono il veronese AlessandroZanoni(Gloria C8P Suzuki), l’altoatesino RonnyMarchegger(Gloria C8), il trentino DanieleCristofaro(Formula Arcobaleno) e il veronese EnricoZandonà, che sfoggerà la propria nuova Wolf Thunder GB08 dotata di un motore Aprilia da 1.000 cc, una vettura con la quale si è già cimentato nella gara del Civm all’Alpe del Nevegal. Interessanti, per gli appassionati, sono anche le due Renault 5 Gt Turbo condotte da Alberto Fent (gruppo E1) e da Paul Niederstaetter (storica).Nel drappello delle E2SH spicca Roman Gurschler con la consueta Fiat 500 Hayabusa, affiancato da Stefano Repetto (Fiat 500 Suzuki), Joachim Pedross (Fiat 500 Opel) e Gianluca Ticci (Fiat X 1/9). Otto le vetture del gruppo E1 Italia (fra le quali la Peugeot 207 di Fabrizio Ferrari), due quelle del gruppo SS, ben 13 sia quelle del gruppo A sia quelle del gruppo N, mentre saranno in otto a duellare nel gruppi RS e RSP. Due le vetture storiche.Il pubblico non potrà accedere al percorso, come ricordato, ma potrà seguire il passaggio delle vetture sulla pagina Facebook diRR Roby Race. La cerimonia di premiazione sarà particolarmente rapida e si svolgerà sul palco all’interno del Paddock verso le ore 20.L’organizzazione della competizione è stata resa possibile dalla collaborazione di alcuni albergatori locali, che hanno messo a disposizione risorse e servizi in assenza di molti altri partner storici della manifestazione. È importante ricordare che la strada che unisce Dimaro a Folgarida sarà chiusa dalle ore 12 fino al termine della competizione, ovvero verso le ore 19.

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Sulle piste illuminate del Monte Nock per la tradizionale gara in notturna di slalom gigante

Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…

2 anni ago

Moreschini d’argento agli europei skialp under 23

Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…

2 anni ago

Tanti giovani talenti in campo per la prima edizione del “Torneo Clesiano della Befana”

Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…

2 anni ago

Con le pelli, di notte, sulle piste della Val di Pejo: torna “Skialp sotto le stelle”

Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…

2 anni ago

Alabardati corsari al Briamasco. La Triestina segna all’89 e vince 0-1 sul Trento.

Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…

2 anni ago

SuperLega, successo in tre set anche a Taranto

L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…

2 anni ago