Pochissimi giorni e prenderà il via la stagione2021/2022 della Pallamano Pressano Cassa di Trento, l’undicesima consecutiva ed assoluta in Serie A1. Lunedì 2 agosto alle ore 19.00 è fissato il raduno della squadra presso il Palavis, anche quest’anno fedele casa giallonera: agli ordini dimister Fusinasi ritroveranno gli effettivi gialloneri e lo staff tecnico, al termine del lungo periodo di mercato e di conferme della rosa che la società ha concluso nelle ultime settimane. Superato il difficile anno sportivo 2020/2021,Pressano vuole continuare ad inseguire i propri obiettivie lo farà con due avvicendamenti già annunciati (lo svedese Jansson al posto di Argentin e l’italo-argentino Alberino al posto di Di Maggio), un nuovo innesto e tante conferme per continuare ad inseguire gli obiettivi prestigiosi che hanno caratterizzato le ultime stagioni. L’ultima novità in rosa èGabriele Iachemet, talentuosa ala sinistra classe 2002 nata e cresciuta aMezzocorona, lo scorso anno in forza alMerano; un ingaggio “verde” e locale che rinforza e ringiovanisce ulteriormente la rosa trentina, sigillata con la conferma in blocco degli altri effettivi. Una lunga serie di affermazioni a partire da capitanAlessio Giongo: sfondata quota 500 presenze, la leggenda giallonera sarà ancora in campo a capo del gruppo per il decimo anno dei 23 di carriera in prima squadra. Assieme a luiDallago, Folgheraiter, D’Antinoed il portiere grecoLoizoscompletano il blocco di conferme d’esperienza, sospinti dalle nuove generazioni che si fanno largo fra le maglie giallonere. Fisso per l’ennesimo anno ci sarà l’inossidabile gruppo di Pressano classe ’97-’98 formato daNicola e Matteo Moser, Marco Chistè e Simone Facchinelliancora in maglia giallonera per dare man forte all’omogeneo e promettente team trentino, in attesa del rientro dall’infortunio anche diNicolas Daineseprevisto per novembre. In prima linea si presenterà poi la coppia azzurra Under 19 conNicola Fadanelli e Gabriele Sontacchi,già protagonisti la scorsa stagione, assieme ai classe 2001Alberto Gazzini e Davide Sontacchi; a disposizione dello staff tecnico infine l’ampio bacino di talenti Under 20 che potranno cominciare ad affacciarsi alla massima categoria e dare ulteriore linfa verde alla squadra. Ad inizio preparazione si presenterà quindi un rooster determinato, giovane ed ambizioso, ancora una volta, agli ordini dimister Fusina coadiuvato dal vice Alain Fadanelli ed il preparatore Alessandro Consoliche amministreranno il periodo di navigazione verso i primi impegni ufficiali ed il via alla Serie A1 fissato per l’11 settembre.
Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…
Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…
Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…
Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…
Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…
L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…