Non possiamo farci nulla, BRUTTO infortunio e stagione compromessa | Torna in campo nel 2026

Un altro grave infortunio in Serie A

La Serie A perde un altro protagonista - Wikicommons - Sportmagazinetrentino.it

Un altro grave infortunio scuote il campionato di Serie A. Un grande protagonista resterà lontano dai campi fino all’inizio del nuovo anno

Non c’è più ormai un campionato di Serie A in cui grandi protagonisti o presunti tali non subiscano gravi infortuni, in particolare di natura muscolare. Alcune squadre più di altre hanno dovuto fare i conti con una sequenza ravvicinata di ko che hanno mandato al tappeto più di un pezzo pregiato.

È il caso del Milan ad esempio che nel giro di qualche settimana ha perso per infortunio quattro titolari del calibro di Jashari, Leao, Pulisic, Rabiot ed Estupinan. Un altro club falcidiato da problemi fisici è stato ed è la Lazio.

Maurizio Sarri in appena un mese e mezzo ha perso per strada pezzi da novanta del calibro di Marusic, Rovella, Castellanos, Zaccagni e Cancellieri. Un’autentica carneficina che ha depauperato un organico di per sé non particolarmente adatto al tecnico toscano.

Neanche i campioni d’Italia del Napoli sono stati risparmiati da questa sorta di misterioso e inspiegabile ‘virus degli infortuni’. Antonio Conte nel corso delle settimane ha dovuto fa a meno di Lukaku, Buongiorno, Lobotka, Anguisssa e Politano.

Un altro pesantissimo ko, almeno 2 mesi di stop

Si spiegano forse anche così i risultati non proprio esaltanti degli azzurri nel mese di ottobre, segnati dalle ombre inquietanti prodotte dalle sconfitte in rapida successione di Milano, Torino ed Eindhoven.

La vittoria contro l’Inter ha riportato un po’ di entusiasmo nell’ambiente, ma la gioia per i tre punti ottenuti nello scontro diretto con i nerazzurri di Chivu si è spenta subito a causa del grave infortunio occorso a Kevin De Bruyne.

De Bruyne fermo tre mesi
Brutto infortunio per Kevin De Bruyne – Wikicommons – Sportmagazinetrentino.it

Conte si dispera, un altro big resterà fuori a lungo

Il trequartista belga dopo aver trasformato il rigore (assai discusso) dell’1-o contro l’Inter si è quasi accasciato a terra per poi uscire dal campo aggrappato a massaggiatori e fisioterapisti. Fin dall’inizio era forte la sensazione di un problema piuttosto serio.

Gli esami a cui De Bruyne si è sottoposto hanno confermato la gravità dell’infortunio, come ribadisce il comunicato ufficiale del Napoli: “In seguito all’infortunio occorso durante il match contro l’Inter Kevin De Bruyne si è sottoposto a esami strumentali che hanno evidenziato una lesione di alto grado del bicipite femorale della coscia destra. Il calciatore azzurro ha già iniziato l’iter riabilitativo”. Per l’ex Manchester City si prospettano 2/3 mesi di stop.