Non c’è nulla da fare, questa è proprio sfortuna | Che beffa per Conte e il Napoli

Antonio Conte - foto LAPRESSE - SportMagazineTrentino
Essere stati scaramantici non è bastato al Napoli: Conte non può crederci, bruttissima tegola per i partenopei
Il Napoli di Antonio Conte si prepara alla sua prossima trasferta. Con il termine della sosta per le Nazionali, il mister leccese aspetta i suoi calciatori in vista della sfida contro il Torino di Marco Baroni, uno degli avversari più ostici di questo campionato.
Basti pensare che la Roma, prima a pari merito con gli azzurri, abbia subita l’unica sconfitta proprio contro i granata. La squadra piemontese ha una marcia in più con l’ex Lazio in panchina, che ha l’obiettivo di terminare nella parte sinistra della classifica.
C’è da fare anche attenzione alla famosa legge non scritta del gol dell’ex. Nella rosa figura il Cholito Simeone, uno degli eroi dello Scudetto, che ama alla follia il suo passato ma lo metterà da parte per far vincere a tutti i costi la sua nuova squadra.
Oltre a voler portare i 3 punti a casa, così da non perdere la vetta del tabellone, i partenopei vorrebbero vincere con un clean sheet. Sono oltre 40 giorni che non accade, anche e soprattutto a causa delle assenze nel reparto difensivo, che minacciano la forza e l’equilibrio della rosa.
Bruttissima tegola per Conte
Il comandante del Napoli non avrà a disposizione la sua difesa titolare nemmeno per la settima giornata di Serie A. Dalle notizie derivanti dall’infermeria è stato comunicato che il centrale non ce la farà e che ha ufficialmente annunciato forfait.
Mentre Alessandro Buongiorno si candida per una maglia da titolare, il suo compagno, Amir Rrhamani, non scenderà in campo. La sua ultima apparizione risale a prima della sosta di settembre, pertanto i tifosi si interrogano quotidianamanete su quando tornerà nel rettangolo verde di gioco.

Ancora assente tra i titolari
È ancora fermo a causa dell’infortunio subito al bicipite femorale, una delle zone più delicate per gli atleti. È difatti fondamentale non forzare il recupero, tant’è che spesso si tende a prolungare la data di rientro per evitare ricadute o addirittura lesioni che potrebbero compromettere l’intere stagione.
Il Corriere dello Sport ci ha aggiornati in merito alle sue condizioni. Sarebbe dovuto figurare tra i titolari per metà ottobre ma è praticamente certo che il club punterà a riaverlo per il 25, ossia per il big match contro l’Inter di Cristian Chivu. La sua presenza è dunque sinonimo di garanzia, difatti da quando è ai box il Napoli ha subito parecchio, l’ennesimo segnale che l’ex Hellas Verona è uno dei veri e propri insostituibili per i campioni d’Italia in carica.