No alla Nazionale, basta con l’Italia | Gattuso è avvisato: DECISIONE PRESA
Gennaro Gattuso - Foto LaPresse - Sportmagazinetrentino.it
Il suo apporto poteva risultare prezioso per qualificarci al Mondiale ma ha deciso di non indossare più la maglia della Nazionale italiana
L’Italia scende in campo tra pochi giorni per le ultime due partite del girone di qualificazione al Mondiale del prossimo giugno. I match contro Moldavia e Norvegia sono ininfluenti ai fini della classifica, con gli azzurri che chiuderanno al secondo posto, dietro al Paese scandinavo, già certo di partecipare al torneo.
La squadra guidata dal commissario tecnico Gennaro Gattuso, invece, dovrà evitare la terza esclusione di fila superando i play-off, in programma a marzo. Per arrivare pronti per un appuntamento da non fallire a ogni costo, ci sarà bisogno dei migliori giocatori a disposizione.
Il mister terrà conto di chi è più in forma, in un periodo intenso della stagione, con le competizioni europee e il campionato di Serie A che vanno verso la fase cruciale. Dopo mesi di gare ravvicinate da affrontare, la condizione fisica farà la differenza, oltre alla motivazione di impedire un altro fallimento sportivo.
Per una Nazionale che ha alzato per ben quattro volte quella coppa, non prendere parte per 12 anni di seguito alla competizione rappresenterebbe un record negativo, con un’intera generazione tagliata fuori e privata dell’emozione di potere sostenere gli azzurri in USA, Messico e Canada.
Ha disputato l’ultimo Mondiale con l’Italia, non parteciperà al prossimo
Al Mondiale del 2014 ha preso parte un, allora, giovane regista che si era messo in mostra nel sorprendente Pescara di Zeman e si era poi trasferito al PSG. Si tratta di Marco Verratti, che ha lasciato l’Europa da due anni per il Qatar.
Dopo quella scelta non ha più indossato la maglia della Nazionale e, in una recente intervista rilasciata a Diretta.it, ha spiegato il motivo: “Questa è stata un po’ una decisione mia quando sono venuto in Qatar. I miei figli sono rimasti a vivere a Parigi quindi il periodo Nazionale è l’unico periodo in cui posso vedere i miei figli”.

Ha lasciato la Nazionale, chi ha preso il suo posto
Il suo ruolo è occupato sia da Sandro Tonali che da Samuele Ricci, entrambi protagonisti in questo inizio di stagione, rispettivamente con il Newcastle e il Milan.
Il centrocampo dell’Italia ha individualità importante e potrà fare bene anche senza Verratti, anche se resta il peccato di non potere contare su un giocatore della sua classe e caratura internazionale.
