Basket

NBA Europe chiama, Tony Parker risponde: anche Villeurbanne verso l’addio all’Eurolega

Dopo 25 anni il basket europeo va verso un’altra, clamorosa scissione: la leggenda degli Spurs, presidente dell’ASVEL, ha deciso.

Lo spettacolo è garantito da risultati mai banali, come le difficoltà di Bayern Monaco, Barcellona e Real Madrid e ai seppur discontinui guizzi di Bologna e Milano. Peccato, però, che questa frizzante Eurolega abbia una data di scadenza sempre più vicina.

Il progetto NBA Europe sta infatti prendendo forma in maniera sempre più evidente attraverso le uniche modalità possibili in questa delicata fase di transizione, ovvero facendo proseliti tra i club storicamente legati al progetto nato ad inizio Millennio.

Da quel 2000 nulla è stato più uguale negli equilibri della pallacanestro internazionale, ma soprattutto nella considerazione dei tifosi, che per un anno si sono dovuti doverosamente chiedere quale fosse per davvero il club campione d’Europa.

La Virtus Bologna, trionfatrice nella neonata Eurolega o il Maccabi Tel Aviv, che vinse la Suproleague, competizione alternativa creata dalla FIBA dopo la clamorosa diaspora e poi subito soppressa? La kafkiana coesistenza sarebbe durata solo una stagione, ma tutto fa pensare che tra non molti mesi potrebbe ripresentarsi.

L’Eurolega perde altri pezzi: Parker porta Villeurbanne verso la nuova frontiera

Ciò che è ormai quasi certo è che dopo un quarto di secolo di spettacolo e ottimi successi a livello commerciale il format stia per cedere il passo a qualcosa d’altro. NBA Europe, appunto, il cui nastro di partenza dovrebbe venire tagliato nel 2027. In mezzo si preannuncia la più classica delle stagioni di transizione all’insegna della valorizzazione di un torneo dimenticato.

Oltre ai club fondatori dell’Eurolega come Barcellona, Real Madrid e Olimpia Milano, infatti, la notizia è che anche l’ASVEL Villeurbanne sarebbe prossimo a lasciare l’Eurolega al termine della stagione 2025-‘26 per approdare in Basketball Champions League (BCL). La notizia, riportata da ‘Le Progres’, indica che il club cestistico più prestigioso di Francia vuole tenersi libera in vista del decollo del progetto NBA Europe.

Decolla il progetto NBA Europe – Sportmagazinetrentino.it (Foto X)

NBA Europe vs Eurolega: la Francia si spacca in due

Nessuna sorpresa se si pensa che a capo di Villeurbanne c’è un certo Tony Parker, che della NBA ha fatto la storia e che avrà sicuramente informazioni di primissima mano sulla qualità del nuovo progetto. Almeno a livello ufficiale, tuttavia, l’ASVEL avrebbe motivato il distacco dall’Eurolega con la delusione per le perdite finanziarie accumulate nelle ultime stagioni.

Il pessimo inizio di stagione in Eurolega non avrebbe quindi avuto peso in una decisione che parte da lontano e che ha preso forma dopo un recente incontro a Londra che ha avvicinato Parker e il suo management a garantirsi uno dei 12 posti fondatori previsti nel progetto NBA Europe. Diverso invece il punto di vista dell’altra squadra francese dell’Eurolega, il Monaco, che avrebbe espresso scetticismo riguardo al progetto NBA Europe, pur non essendo in possesso di una licenza permanente in Eurolega. Il tutto mentre i vertici di NBA Europe non disperano di arrivare a un accordo con la FIBA per una partnership che tuttavia ad oggi appare ancora lontana.

Davide Martini

SORPRESA SINNER, rivelazione incredibile che in pochi si sarebbero aspettati | Ora cambia davvero TUTTO

Una rivelazione shock lascia di sasso milioni di tifosi di Jannik Sinner. Il campione altoatesino…

9 ore

Alla fine rinnova fino al 2028, UFFICIALE MILAN | Ha detto sì alla super offerta: SODDISFAZIONE ENORME

Il Milan è riuscito ad avere la sua firma sul contratto: è ufficiale, resterà in…

12 ore

“Solo angoscia”: PREOCCUPAZIONE ALLE STELLE per il calciatore | Paura e sgomento

Non tutti i grandi campioni riescono a gestire nel migliore dei modi la grande popolarità…

16 ore

Ti aspettiamo in Serie A: Lewandowski in Italia, ecco l’AFFARE DEL SECOLO | Con lui si vince tutto

A 37 anni compiuti Robert Lewandowski continua a segnare gol a raffica e a sorpresa…

19 ore

SORPRESA ORSOLINI: cambia per sempre la sua vita | Che rivoluzione per il Bologna

Riccardo Orsolini ha preso la decisione per il suo futuro, i tifosi del Bologna non…

23 ore

“Non può stare in panchina”: avvertimento per Tudor | Lui DEVE giocare, caos Juve

Tudor non sta schierando un giocatore che ha le qualità per partire da titolare, chi…

1 giorno