Nazionale A maschile – Iniziato il training camp di Pinzolo

Al via l’estate Azzurra 2022. Il percorso verso le gare dell’EuroBasket di Milano a settembre e prima ancora verso le due partite di qualificazione al Mondiale 2023 di agosto comincia come di consueto dal Trentino. L’Italbasket del Commissario Tecnico Gianmarco Pozzecco inizia oggi il training camp di Pinzolo. In Val Rendena gli Azzurri dovranno trovare la condizione giusta per affrontare le quattro amichevoli di preparazione (12 e 16 agosto contro la Francia rispettivamente a Bologna e Montpellier, 19 e 20 agosto ad Amburgo contro la Serbia e poi contro una tra Germania e Repubblica Ceca), le prime due sfide della seconda fase di qualificazione alla FIBA World Cup 2023 (trasferta a Riga il 24 agosto contro l’Ucraina e match casalingo contro la Georgia a Brescia) e soprattutto le 5 partite del Forum di Milano dal 2 all’8 settembre nel girone C dell’EuroBasket 2022. Così coach Pozzecco. “Nel dare il benvenuto nello staff tecnico a Federico Fucà, voglio ringraziare con grande affetto Paolo Galbiati, la cui scelta di cimentarsi in una piazza storica come quella di Varese è più che comprensibile.Il raduno che inizia oggi ci deve portare al massimo della condizione a fine Agosto, quando dovremo affrontare nel giro di pochi giorni due partite di qualificazione al Mondiale 2023 e poi l’EuroBasket 2022. Una situazione anomala ma che ci dovrà trovare pronti. Un mese di raduno è lungo, il nostro successo non può non passare attraverso l’armonia del gruppo perché trascorrere 24 ore al giorno a contatto per diverse settimane non è semplice. Bisogna essere tolleranti e ben disposti, condividendo la voglia di costruire qualcosa tutti insieme. A Trieste e poi a Brescia i ragazzi sono stati meravigliosi, sono certo che anche qui a Pinzolo troverò lo stesso clima all’interno della squadra e dello staff. Tutto il resto verrà di conseguenza”. Lo staff tecnico del CT Pozzecco avrà a disposizione 17 Azzurri. Rispetto alla “finestra” di fine giugno/inizio luglio, rientrano in Nazionale Danilo Gallinari, Nicolò Melli e Nico Mannion. Con loro anche Gabriele Procida e Matteo Spagnolo, reduci dall’esperienza nella Summer League NBA dopo il Draft. Gli allenamenti si svolgeranno presso il Palazzetto dello Sport di Carisolo. I 17 Azzurri per il training camp di Pinzolo #00 Amedeo Della Valle (1993, 194, G, Germani Brescia)#0 Marco Spissu (1995, 184, P, Umana Reyer Venezia)#1 Niccolò Mannion (2001, 190, P, Segafredo Virtus Bologna)#6 Paul Biligha (1990, 200, C, A|X Armani Exchange Milano)#7 Stefano Tonut (1993, 194, G, A|X Armani Exchange Milano)#8 Danilo Gallinari (1988, 208, A, Boston Celtics – NBA)#9 Nicolò Melli (1991, 206, A, A|X Armani Exchange Milano)#13 Simone Fontecchio (1995, 203, A, Utah Jazz – NBA)#16 Amedeo Tessitori (1994, 208, C, Umana Reyer Venezia)#17 Giampaolo Ricci (1991, 202, A, A|X Armani Exchange Milano)#18 Matteo Spagnolo (2003, 194, P, Dolomiti Energia Trentino)#25 Tommaso Baldasso (1998, 192, P, A|X Armani Exchange Milano)#33 Achille Polonara (1991, 205, A, Anadolu Efes Istanbul – Turchia)#50 Gabriele Procida (2002, 201, G/A, Alba Berlino – Germania)#54 Alessandro Pajola (1999, 194, P, Segafredo Virtus Bologna)#70 Luigi Datome (1987, 203, A, A|X Armani Exchange Milano)#77 John Petrucelli (1992, 193, G/A, Germani Brescia) Lo staffPresidente Federale: Giovanni PetrucciCapo Delegazione: Salvatore TrainottiCommissario Tecnico: Gianmarco PozzeccoAssistenti: Carlo Recalcati, Edoardo Casalone, Riccardo Fois, Federico Fucà, Giuseppe PoetaPreparatori Fisici: Matteo Panichi, Fabrizio SantolamazzaMedico: Sandro SenzamenoOrtopedico: Raffaele CortinaFisioterapisti: Roberto Oggioni, Francesco CiallellaTeam Manager: Massimo ValleResponsabile Comunicazione: Francesco D’AnielloVideomaker: Marco CremoniniAddetti ai Materiali: Andrea Annessa, Luigi Massimei Il programma* 3 agostoOre 12.00 – Inizio radunoOre 17.30/20.30 – Allenamento presso Palasport Carisolo (Trento) 4/9 agostoOre 10.00/14.00 – Allenamento 10 agostoOre 10.00/14.00 – AllenamentoOre 16.15 – Trasferimento a Bologna 11 agostoOre 10.00/14.00 – Allenamento presso Unipol Arena Bologna 12 agostoOre 11.00/12.00 – AllenamentoOre 20.30 Italia-Francia (Unipol Arena, live Sky Sport) *Gli orari di allenamento potranno subire variazioni Tutte le gare dell’estate Azzurra 202212 agosto, Italia-Francia (Bologna, Unipol Arena, ore 20.30, Amichevole)Biglietti disponibili a questo link:www.vivaticket.com/italia-francia 16 agosto, Francia-Italia (Montpellier – Francia, ore 20.30, Amichevole)19 agosto, Italia-Serbia (Amburgo – Germania, ore 18.00, Amichevole)20 agosto, Italia-Germania/Rep. Ceca (Amburgo – Germania, Amichevole)24 agosto, Ucraina-Italia (Riga – Lettonia, ore 17.30 italiane, World Cup 2023 Qualifiers)27 agosto, Italia-Georgia (Brescia, ore 20.30, World Cup 2023 Qualifiers) EuroBasket 2022Biglietti disponibili su eurobasket.basketball a questo link:eurobasket.basketball 2 settembre, Italia-Estonia (Milano, ore 21.00, EuroBasket 2022)3 settembre, Italia-Grecia (Milano, ore 21.00, EuroBasket 2022)5 settembre, Italia-Ucraina (Milano, ore 21.00, EuroBasket 2022)6 settembre, Italia-Croazia (Milano, ore 21.00, EuroBasket 2022)8 settembre, Italia-Gran Bretagna (Milano, ore 21.00, EuroBasket 2022)10-18 settembre, Fase finale (Berlino – Germania, Eurobasket 2022)