Napoli, anche questa proprio non ci voleva | Grande delusione per Conte: CHE SFORTUNA

Antonio Conte perde un big della rosa - LaPresse - Sportmagazinetrentino.it
L’obiettivo numero uno del Napoli è la conquista del secondo scudetto consecutivo, il quinto della sua storia. Conte però perde un big
Il secondo scudetto consecutivo non è una chimera, ma un obiettivo tangibile e quanto mai alla portata del Napoli. Sulle ali dell’entusiasmo per il tricolore strappato in extremis all’Inter nella scora stagione il presidente De Laurentiis ha portato a termine una campagna acquisti quasi faraonica.
Archiviati i contrasti andati in scena con Antonio Conte proprio per questioni di mercato, in primis la cessione di Kvaratskhelia non rimpiazzato a dovere a gennaio scorso, il patorn ha messo a disposizione del tecnico salentino un organico di tutto rispetto.
Investendo durante l’estate qualcosa come 120 milioni di euro il club partenopeo ha assecondato le richieste dell’ex CT della Nazionale italiana, ampliando la rosa con giocatori di alto profilo e di certificato spessore internazionale.
Un organico ricco in vista di un’annata lunga e impegnativa, una stagione che gli azzurri hanno comunque iniziato abbastanza bene. I problemi però, arrivati all’improvviso sotto forma di infortuni piuttosto seri, rischiano di compromettere il lavoro di Conte.
Il Napoli è nei guai, Conte furibondo
L’estate scorsa durante la preparazione precampionato si è materializzato come una doccia fredda il grave ko di Romelu Lukaku: il 32enne centravanti belga è rimasto vittima di una lesione miotendinea che lo terrà lontano dai campi per almeno altri 2 mesi.
Une tegola molto pesante a cui la società ha comunque posto rimedio in tempi record con l’acquisto del giovane bomber danese del Manchester United Rasmus Hojlund, arrivato in prestito con obbligo di riscatto da esercitare entro il 30 giugno 2026.

Infortunio shock, i tempi di recupero sono più lunghi del previsto
L’infortunio di Lukaku non è però l’unico contrattempo di questo positivo ma tormentato avvio di stagione. Il centravanti belga dovrebbe tornare a disposizione di Conte non prima di metà dicembre: è per questo motivo che il tecnico leccese ha deciso di escluderlo dalla lista UEFA per la Champions League.
Il secondo serio ko ha invece coinvolto Alessandro Buongiorno: il forte difensore azzurro ha rimediato una lesione muscolare nel corso della gara di campionato vinta contro il Pisa. Un problema tutt’altro che lieve per Conte che dovrà rinunciare all’ex gioiello del Torino per 3/4 settimane abbondanti. Secondo lo staff medico del Napoli Buongiorno tornerà disponibile proprio in occasione del match contro i granata in programma sabato 18 ottobre.