Categories: Pista

Nadia Battocletti record sui 5000 metri all’Arena di Milano

Il talento di NadiaBattoclettiillumina l’Arena diMilano. Nella gara che riportava la grande atletica nello storico impianto milanese dopo il restyling terminato nello scorso ottobre, la giovane azzurratrionfa nei 5000 metri con il crono di 15:36.39 e sigla la migliore prestazione italiana under 23: superato dopo quasi 32 anni il 15:37.59 diOrietta Manciadel 1989. La ventunenne trentina delle Fiamme Azzurre abbatte il personale di quasi dieci secondi rispetto al 15:46.26 di Modena dello scorso ottobre, peraltro in una prova senza avversarie del suo livello, rimanendo completamente in solitaria negli ultimi due chilometri. Due volte campionessa europea under 20 nel cross, due volte a medaglia nelle rassegne europee juniores in pista (bronzo a Grosseto 2017 nei 3000, argento a Boras 2019 nei 5000), la futura ingegnera compie un altro passo in avanti verso l’atletica che conta, spinta dalla sua tradizionale corsa elegante ed efficace. “Sono molto felice, è sempre bello battere un record – le parole di Nadia Battocletti, abbracciata dal papà-coach, l’ex azzurro Giuliano – mi è piaciuta soprattutto la prima parte, ero davvero convinta e aggressiva nei primi tre chilometri. Purtroppo una delle lepri è partita un po’ troppo forte, l’altra mi ha aiutato per un chilometro circa, ma io fino al 3 km (9:19 il passaggio ufficioso, ndr) mi sono sentita davvero bene. Ora devo lavorare molto sulla tenuta nel finale, perché ho sofferto. Ero stanca e c’erano doppiaggi da fare, non era semplice riprendere il ritmo. Mi porto a casa questo primato e penso alle gare di maggio: alternerò 800 e 1500 per potenziare la velocità prima di dedicarmi ai 5000 di Andujar in Spagna il 22 maggio. Obiettivo Europei under 23 di Bergen, certamente, ma un pensierino alle Olimpiadi di Tokyo vogliamo farcelo”. Impegnativo, a dir poco, la standard di qualificazione: 15:10.00. Ma perché non provarci? LA CRONACA DELLA GARA –La battistrada parte come una scheggia interpretando a modo suo il suo ruolo e prendendo 30 metri a tutte. Fortunatamente Nadia si accorge per tempo del ritmo assassino e prende il suo passo; ciononostante ilpassaggio ai 1000è decisamente veloce: 3’02. Messasi sul passo giusto, l’atleta delle Fiamme Azzurre passa ai 2000 in 6’10 (parziale 3’08) e comincia a rosicchiare il distacco. In questa fase la lepre ha finalmente una sua utilità anche se ai 3000 (passati in9’20/parziale 3’10) termina il suo compito. Rimasta sola Nadia riesce a tenere in maniera encomiabile senza dare l’impressione visiva di rallentare. Ma è dura, dura veramente mantenere la velocità e ai 4000 arriva un’altra piccola flessione con un 3’13 che porta il totale a 12’33. A questo punto il record U23 (15’37) sembra un miraggio, e tale rimane fino all’ultimo giro, quando improvvisamente assistiamo a un cambio imponente di passo che si concretizza in un finale quasi da sprinter. .

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Sulle piste illuminate del Monte Nock per la tradizionale gara in notturna di slalom gigante

Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…

2 anni ago

Moreschini d’argento agli europei skialp under 23

Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…

2 anni ago

Tanti giovani talenti in campo per la prima edizione del “Torneo Clesiano della Befana”

Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…

2 anni ago

Con le pelli, di notte, sulle piste della Val di Pejo: torna “Skialp sotto le stelle”

Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…

2 anni ago

Alabardati corsari al Briamasco. La Triestina segna all’89 e vince 0-1 sul Trento.

Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…

2 anni ago

SuperLega, successo in tre set anche a Taranto

L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…

2 anni ago