Categories: Mountain Bike

Mythos Alpine Gravel: domenica in sella in Valle di Primiero

È arrivato il momento della Mythos Alpine Gravel. Domenica la bicicletta sarà protagonista sui sentieri sterrati della Valle di Primiero per l’evento da vivere col cuore, nel pieno spirito d’avventura che caratterizza il gravel. Da poco è arrivata la ‘storica’ notizia che riguarda proprio il mondo gravel: quest’autunno in Italia si correrà il primo Mondiale UCI per le bici gravel, segno che la disciplina sta prendendo sempre più piede in molti Paesi. Un evento gravel, nell’affascinante cornice delle Pale di San Martino, non si era mai visto. Il punto forte della “Mythos” sono i panorami da togliere il fiato che accompagneranno i ciclisti sin dal chilometro zero nell’incantevole location di partenza a San Martino di Castrozza. Chi sceglierà il percorso Black di 73 km con 2380m/dsl potrà pedalare ‘sospeso’ a oltre 20m di quota lungo l’adrenalinico ponte tibetano che collega San Martino di Castrozza con Fiera di Primiero. Il percorso Green, seppur con qualche km in meno, regalerà scorci indimenticabili. Si viaggerà liberi, in compagnia o da soli, senza preoccuparsi di classifiche finali e sul traguardo tutti verranno premiati con la medaglia finisher. L’altra “chicca” che attira e invoglia particolarmente i ciclisti sono i 5 ristori in totale dislocati lungo i due percorsi, che offrono un banchetto ben fornito di cibo e bevande per recuperare le energie. I servizi curati e l’attenzione verso ogni ciclista sono dunque due aspetti fondamentali per la società organizzatrice “Pedali di Marca”, che sta ultimando in questo momento i dettagli tecnici al fine di garantire a tutti un’esperienza davvero unica. Il silenzio del bosco, l’aria fresca di montagna e il buon cibo: ecco cosa aspetta i ciclisti della Mythos. Non appena si scenderà dalla sella, si farà subito il pieno di calorie gustando il ‘piatto del cacciatore’ con i prodotti tipici e della buona birra. Le iscrizioni scadono a breve, ultima chiamata giovedì 23 per fare parte di questo incredibile viaggio. La Valle di Primiero, con i suoi infiniti sentieri, i romantici paesaggi che regalano emozioni indescrivibili e i colori brillanti dei prati che contrastano con quelli delle rocce, farà sognare i molti ciclisti che arriveranno da fuori regione. Da ricordare lo speciale pacchetto promozionale messo a disposizione dall’Apt San Martino di Castrozza, Passo Rolle, Primiero e Vanoi, valido dal 24 al 26 giugno per alloggiare nei bike hotel presenti in zona: la quota, a partire da 100 euro a persona, comprenderà l’alloggio e l’iscrizione alla gara. La Mythos Alpine Gravel è pronta a far battere forte il cuore.

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Sulle piste illuminate del Monte Nock per la tradizionale gara in notturna di slalom gigante

Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…

2 anni ago

Moreschini d’argento agli europei skialp under 23

Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…

2 anni ago

Tanti giovani talenti in campo per la prima edizione del “Torneo Clesiano della Befana”

Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…

2 anni ago

Con le pelli, di notte, sulle piste della Val di Pejo: torna “Skialp sotto le stelle”

Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…

2 anni ago

Alabardati corsari al Briamasco. La Triestina segna all’89 e vince 0-1 sul Trento.

Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…

2 anni ago

SuperLega, successo in tre set anche a Taranto

L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…

2 anni ago