Categories: Mountain Bike

Mountain Bike, Fiera di Premiero accoglie la Mythos: prove di mondiale

La terza edizione della Mythos Primiero Dolomiti sarà un autentico pre-test mondiale per gli abili organizzatori della Società Pedali di Marca. Sabato 9 settembre si scaleranno i sentieri off-road della Valle di Primiero di grande fascino e importanza, che saranno teatro di sfidadei Campionati del Mondo Marathon nel 2026. Sarà l’anno delle Olimpiadi Invernali Milano-Cortina e successivamente, in estate, il Trentino ospiterà l’appuntamento ‘clou’ per la mtb internazionale. Massimo Debertolis, ambassador della Mythos Primiero Dolomiti, ha già le idee chiare sul cammino da affrontare per arrivare al top nel 2026 e per far crescere l’interesse verso la ‘Mythos’ tra i bikers di tutto il mondo: “Abbiamo già delineato i cambiamenti dei percorsi Classic ed Easy che quest’anno, a differenza dalla passata edizione, partiranno tutti da Fiera di Primiero. Il percorso Marathon rimane invariato. Abbiamo già esaminato assieme al presidente Massimo Panighel quali sono le mie idee per il Mondiale 2026. Massimo è rimasto molto entusiasta dei vari passaggi che attraverseranno alcune proprietà private e in particolare il transito ‘religioso’ accanto ad una chiesa in zona Passo Gobbera.Stiamo già lavorando in ottica futura, non sappiamo ancora se inserire questa variante un anno prima anche per la Mythos Primiero Dolomiti. Cambieremo quasi sicuramente la location di arrivo della Mythos Primiero Dolomiti a Fiera di Primiero, non sarà più nel centro storico, masarà in una zona più ampia a pochi passi dal centro, che sarà poi la stessa zona d’arrivo ufficiale dei Mondiali”. “La nuova area d’arrivo della Mythos Primiero Dolomiti verrà resa più spettacolare e viva grazie al villaggio expo, che verrà allestito coinvolgendo molte aziende del settore”, ha aggiunto inoltre il presidente Panighel. Alla Mythos Primiero Dolomiti non esiste la pianura e il super percorso Marathon di 82,1 km con 3400 m di dislivello rimane tra i più duri in Italia. La Mythos si rivolge a tutti gli appassionati delle ruote artigliate: i percorsi Classic di 56,3 km e Easy di 42,8 km prevedono il passaggio nell’area protetta del Parco Paneveggio Pale di San Martino, dove meriterebbe soffermarsi per contemplare la bellezza del paesaggio. Sulle montagne dolomitiche si pedalerà già domenica 25 giugno alla Myhtos Alpine Gravel, primo evento collaterale proposto dalla Società Pedali di Marca. L’evento gravel coronerà il sogno di molti ciclisti che in sella alla mtb, alla gravel, all’e-bike o alla bici da strada saluteranno i paesi, le baite e le malghe caratteristiche della zona, terminando la giornata in compagnia con un buon piatto tipico trentino. Domenica 10 settembre scatteranno i mini-mythos al via della Mythos Junior Kids, una gimkana aperta a bimbi e ragazzi fino ai 12 anni al Parco Clarofonte, in centro a Fiera di Primiero. La Mythos ‘mondiale’ è un’opera d’arte per connettersi con la natura e scoprire l’incantevole Valle di Primiero, un’”isola” tranquilla che porterà i bikers in un altro mondo.

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Sulle piste illuminate del Monte Nock per la tradizionale gara in notturna di slalom gigante

Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…

2 anni ago

Moreschini d’argento agli europei skialp under 23

Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…

2 anni ago

Tanti giovani talenti in campo per la prima edizione del “Torneo Clesiano della Befana”

Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…

2 anni ago

Con le pelli, di notte, sulle piste della Val di Pejo: torna “Skialp sotto le stelle”

Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…

2 anni ago

Alabardati corsari al Briamasco. La Triestina segna all’89 e vince 0-1 sul Trento.

Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…

2 anni ago

SuperLega, successo in tre set anche a Taranto

L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…

2 anni ago