E’ la notte delderby di Milano. Lastracittadina meneghinaaccende le luci aSan Siroper un match intrigante ed’alta quota. Per l’almanacco è la partitanumero 90inserie Atra i“Casciavit”e i“Bauscia”giocata nella tana delDiavolo: 29 sono i successi deirossoneri, 35 quelli deinerazzurri, 25 sono i pareggi. Il catino delGiuseppe Meazzaè tutto esaurito. I tagliandi venduti al botteghino sono57.000, il 75% della capienza concessa in periodo Covid. Domenica 7 novembre ore 20.45 va in scenaMilan-Interil posticipo delladodicesima giornatadiserie A. Lacurva Suddedica locoreografia“a chi ha lottato, a chi non ce l’ha fatta e a chi ha combattuto in prima linea contro ilCovid“. Prima del fischio iniziale si osservaun minuto di silenzioin memoria diGino Maldera, ex giocatore milanista scomparso nei giorni scorsi. -I NUMERI In questa stagioneventicinquesono le reti segnate edieciquelle subite daipadroni di casa.Ventottosono quelle all’attivo edodicial passivo per la squadra deltecnico piacentino. Ledue compaginisi presentano rispettivamente alsecondo posto(31 punti) e alterzo posto(24 punti). Il percorso diStefano Pioliè caratterizzato dadiecivittorie eunpareggio; per gli undici diSimone Inzaghisono sette incontri vincenti,trepareggi eunadisfatta. -LA DISTINTA Leformazioni ufficiali: LostaffdiMilanelloschiera:MILAN(4-2-3-1): Tatarusanu; Calabria, Kjaer, Tomori, Ballo-Tourè; Tonali, Kessié; Diaz, Krunic, Leao; Ibrahimovic (Allenatore Stefano Pioli) Laguida tecnicadellaPinetinasceglie:INTER(3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Darmian, Barella, Brozovic, Calhanoglu, Perisic; Dzeko, Lautaro (Allenatore Simone Inzaghi) –L’ARBITRO Ilfischiettodell’incontro è affidato aDaniele Doveridella Sezione AIA di Roma 1. Gliassistentisono Passeri e Costanzo,quarto uomoPezzuto, alVARIrrati,assistente VARVivenzi. -IN DIRETTA La contesa è trasmessa in diretta ed esclusiva daDAZN, la telecronaca diPierluigi Pardoe il commento tecnico affidato all’ex allenatoreFrancesco Guidolin. -SPUNTI DI CRONACA -1° Tempo L’equilibrio delloscoresi spezza nei primi minuti. Dovericoncede ilcalcio di rigoreper un fallo di Kessiè suCalhanoglu; l’ex giocatore del Milan si presenta sul dischetto e batte con freddezza il portiere Tatarusanu. Ilpareggiodel Milan con l’autoretediDe Vrijsugli sviluppi di una punizione calciata da Tonali. Ballo-Tourè aggancia in piena area rossonera Darmian e Doveri fischia il secondopenalty.Lautarocalcia maTatarusanuintuisce e devia la sfera. Inerazzurri, come da copione, organizzano leripartenzecon vemenza e velocità. Ilritmoè alto e i ribaltamenti di fronte sono frenetici. Gliundicidi Pioli occupano la mediana con la consueta geometria. Tonali distribuisce irifornimentie Leaoscalda i guantonidi Handanovic. Barellasfiora il raddoppio sotto misura con la percussione di Bastoni, poi Lautaro con unfendenteche sispegne sul fondocon Tatarusanu immobile sulla linea di porta. -2° Tempo Dopo laricreazionee il tè caldo gliospitiripartono con piglio e determinazione. IlDiavolocambia Ballo-Tourè (ammonito in occasione del rigore su Darmian) con Kalulu. Edin Dzeko, Lautaro e Calhanoglu si presentanopericolosamentedalle parti di Tatarusanu. L’Internella ripresa preme e spinge all’angolo icugini rossoneri. Piolicorre ai ripariinserendo Saelemaekers e Rebic al posto di Diaz e Leao per rivitalizzare lecorsie esterne,in seguito Bakaioko al posto di Krunic per puntellare nel mezzo. Il leggeroinfortuniodi Barella costringe Inzaghi a inserire al suo posto Vidal; entrano Dzeko, Darmian, Bastoni e Lautaro per Correa, Dumfries, Dimarco e Sanchez. Sull’altro fronteBennacer sostituisce Tonali. Irossonerinon mostrano il solito gioco brillante e ben organizzato. Iprimi della classesoffrono in trincea, la squadra è corta lasciando Ibrahimovic a combattere con i centrali deiBauscia.Losvedeseimpegna Handanovic su punizione e Bennacer calcia in curva. Nel finaleil Milan pianifica l’arrembaggio: Saelemaekers colpisce il palo e Kessié calcia fuori dallo specchio. -IL TABELLINO Milan-Inter (1-1) Reti: Hakan Calhanoglu (I) rigore al minuto 11’- autorete di Stefan de Vrij (M) al minuto 17’- -CLASSIFICA Napoli; Milan (32), Inter (25), Atalanta (22), Lazio (21), Roma (19), Juventus, Fiorentina, Bologna (18), Verona, Empoli (16), Torino, Sassuolo, Udinese (14), Venezia (12), Spezia (11), Genoa, Sampdoria (9), Salernitana (7), Cagliari (6) –IL BOMBER Nella classificacapocannoniereImmobile comanda con10 centri, podio d’argento per Simeone con9 reti, piazza di bronzo per Vlahovic con8 sigilli. Emanuele Peregowww.emanueleperego.itwww.perego1963.it
Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…
Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…
Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…
Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…
Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…
L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…