Mario Balotelli story
Lavicissitudinedi questi giorni con ilBrescia Calcioè l’ultima vicenda, l’ennesima occasione nella qualeMario Balotellimostra la sua fragilità. Alla ripresa degli allenamenti, dopo il lockdown per il Covid19, il rapporto tra il vulcanico patron delle RondinelleMassimo CellinoeMario Balotelliè ai titoli di coda (www.bresciacalcio.it) L’emotivitàe ilcaratterepossono essere dei limiti, un muro insormontabile delsuccesso. Chi vi scrive prova unasimpatia umananei confronti dell’attaccante diLumezzane.Marioè un giocatore, sulla carta, di assoluto valore, anche se inespresso, e di grandi potenzialità silenziate dacomportamentinon sempre lucidi e corretti. Laforza fisica, l’estro imprevedibile, lastoccatapotente e precisa sono le caratteristiche atletiche e tecniche che non sonoin discussione. E’ un talento sciupato: le qualità diMario Balotellisono riconosciute, con accenti diversi, dagli addetti ai lavori, dai compagni di squadra e dalla critica. Imovimenti felinie l’intensità d’urtosono dacentravantivero. Il ruolo che però incarna con naturalezza non è la maglia numero 9, ma di seconda punta o esterna. Glispuntisulle fasce perimetrali, lontano dallelotte greco-romanedell’area di rigore, lo esaltano, catalizzando la suaincisiva pericolosità. S’innervosisce facilmente e soffre a dismisura, a differenza dei bomber di razza, lamarcatura asfissiantedell’arcignodifensore di turno. Lefrattureall’interno dellospogliatoio, il complicato rapporto con imedia, ladiscontinuitàsulgreensono le pecche più vistose dell’attaccante bresciano. Con il trascorrere degli anni monta l’equivoco tecnico, la posizione nel rettangolo di gioco, la collocazione tattica, diventa materiale di discussione neitalk show sportivie nelle osterie della penisola. Roberto MancinieCesare Prandellisono gli allenatori che, più di altri, hanno cercato di valorizzare con lodevole pazienza il bagaglio tecnico di Balotelli. IltecnicodiJesie quello diOrzinuovihanno svolto un lavoro eccellente, non solo sul campo, ma anche fuori, fungendo da figura quasi paterna. MentreJosé Mourinho, dopo unaprimordiale infatuazione, lo molla, denunciando con la proverbiale dialettica i limiti caratteriali diSuper Mario. La storia diMario Balotelliha aggiunto, un nuovo capitolo alla saga che alimenta il feeling e le incomprensioni, stimolando le primepaginedeiquotidiani,dividendo senza mezze misure ammiratori e tifosi. Mario Balotelli story. Emanuele Peregowww.emanueleperego.itwww.perego1963.it