L’Amministrazione comunale di Villa Lagarina ha sostenuto con convinzione fin dalle prime edizioni il “Cross della Vallagarina”, accompagnandone la crescita sia contribuendo alle risorse necessarie per la manifestazione, sia partecipando nel corso degli anni agli sforzi che l’U.S. Quercia Trentingrana ha messo in atto per arrivare ad un percorso che potesse ospitare stabilmente questo ed altri eventi sportivi. Il risultato è ora sotto gli occhi di tutti, con una struttura all’aperto che nel corso dell’anno ospita diverse manifestazioni. La sindaca Julka Giordani e il vicesindaco e assessore allo sportLuca Laffihanno offerto la loro piena disponibilità, nonostante le difficoltà attuali. Al 45° Cross della Vallagarina saranno in gara atleti di10 nazioni: Spagna, Germania, Slovacchia, Repubblica Ceca, Ungheria, Slovenia, Giappone, Etiopia, Burundi, Italia. LA GARA MASCHILE / I migliori iscritti LA GARA FEMMINILE / Le migliori iscritte Europei nei 3000 siepi Di altissimo livello con alcuni dei migliori italiani:
Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…
Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…
Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…
Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…
Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…
L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…