Mamma mia che BATOSTA per Conte | Ansia Napoli, ora la stagione si fa DURISSIMA

Tegola per Antonio Conte, arriva l'ennesimo infortunio in casa Napoli - Sportmagazinetrentino.it

Tegola per Antonio Conte, arriva l'ennesimo infortunio in casa Napoli - Sportmagazinetrentino.it (Foto X)

La vittoria contro l’Inter non basta per riportare il sereno in casa azzurra: l’emergenza infortuni non finisce mai, un titolare fa crack.

Quanto incide un allenatore nelle scelte di mercato di un club? Sulla questione si potrebbe aprire un lungo dibattito, ma con poche speranze di arrivare a un accordo. “Troppo poco” secondo alcuni, “troppo” secondo quella che non è una minoranza.

Non solo sono i difensori più strenui dei mister a pensare che i tecnici dovrebbero avere più voce in capitolo nell’allestimento delle rose durante l’estate o per i ritocchi invernali.

“Se poi alla fine sono quasi sempre i primi a pagare è giusto che si scelgano i giocatori” recita la vulgata popolare, che può essere tuttavia facilmente disinnescata proprio attraverso la tesi opposta: se un allenatore può durare poche partite, cosa si fa poi con la pletora dei giocatori che ha richiesto?

Antonio Conte è sicuramente uno dei mister più esigenti da questo punto di vista. Il tecnico salentino ha saputo conquistarsi sul campo in virtù di un palmares di tutto rispetto quel diritto a venire ascoltato in sede di mercato, rivendicato in verità fin dai primi tempi alla Juventus.

Troppi nuovi acquisti per il Napoli? Svelato qual è il più utile

Dall’Inter al Tottenham fino al Napoli la musica non è cambiata. Così in azzurro dopo la conquista dello scudetto numero 4 Conte ha accettato di restare a patto che venisse allestita una rosa all’altezza del doppio fronte, campionato-Champions League.

Detto fatto, così ecco arrivare 9-acquisti-9 nell’estate del post-Tricolore. Abbastanza? No, “troppi” per dirla con Conte, che dopo il tracollo di Eindhoven in Champions si è aggrappato proprio all’alibi dei tanti volti nuovi inseriti in organico. Se però le qualità di De Bruyne non possono venire discusse, al netto di una non facile collocazione tattica, a far storcere la bocca a molti opinionisti è stato un acquisto in particolare.

Lungo stop per Alex Meret - Sportmagazinetrentino.it
Lungo stop per Alex Meret – Sportmagazinetrentino.it (Foto X)

Conte senza pace: ennesimo infortunio per il Napoli, arrivederci al 2026

L’arrivo di Vanja Milinkovic-Savic, portiere serbo prelevato dal Torino su precisa richiesta di Conte, ha creato una concorrenza interna con Alex Meret, guardiano dei pali nelle stagioni dei due scudetti. Un dualismo sulla carta pericoloso, con Conte impegnato a dare spazio ad entrambi nella prima parte di stagione. A spazzarlo via c’ha però pensato il destino attraverso il grave infortunio subito da Meret.

L’ennesimo del primo scorcio di stagione del Napoli, sicuramente il più serio. La frattura del secondo metatarso del piede destro costringerà infatti Meret ad un’assenza dai campi non inferiore ai due mesi e mezzo. Arrivederci almeno a inizio 2026, quindi, e stagione compromessa per un giocatore che avrebbe invece avuto bisogno di continuità di impiego per tenere distante il pericoloso concorrente. Ora Milinkovic avrà campo libero. E nessuno potrà più accusare Conte di un acquisto sulla carta non necessario…